Test F1 2025

Nel mondo di oggi, Test F1 2025 è diventato un argomento di interesse rilevante in diverse aree. Dalla scienza alla cultura, Test F1 2025 ha avuto un impatto significativo sulla società, generando dibattiti, ricerche e riflessioni profonde. Di portata globale, Test F1 2025 ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, diventando un punto cruciale di discussione e analisi in ambito accademico, sociale, politico ed economico. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Test F1 2025, affrontandone il significato, le implicazioni e le conseguenze in diversi contesti.

Questa voce raccoglie un approfondimento sui test effettuati nell'ambito del campionato 2025 di Formula 1.

Calendario

La Federazione conferma la stessa sede a partire dal 2021 per la disputa dei test invernali, al Bahrain International Circuit, sede del Gran Premio del Bahrein, dal 26 al 28 febbraio, due settimane prima dell'avvio del mondiale. I test sono spalmati su tre giorni come a partire dal 2023.[1] Essi sono sponsorizzati, come a partire dal 2021, da Aramco.[2]

Bahrein, (febbraio 2025)

Test del Bahrein

Formazione piloti[3]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]
Team 26 febbraio 27 febbraio 28 febbraio
Regno Unito (bandiera) McLaren Australia (bandiera) Oscar Piastri Australia (bandiera) Oscar Piastri Regno Unito (bandiera) Lando Norris
Regno Unito (bandiera) Lando Norris Regno Unito (bandiera) Lando Norris Australia (bandiera) Oscar Piastri
Italia (bandiera) Ferrari Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton Monaco (bandiera) Charles Leclerc
Monaco (bandiera) Charles Leclerc Monaco (bandiera) Charles Leclerc Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton
Austria (bandiera) Red Bull Racing Nuova Zelanda (bandiera) Liam Lawson Nuova Zelanda (bandiera) Liam Lawson Paesi Bassi (bandiera) Max Verstappen
Paesi Bassi (bandiera) Max Verstappen
Germania (bandiera) Mercedes Italia (bandiera) Andrea Kimi Antonelli Regno Unito (bandiera) George Russell Italia (bandiera) Andrea Kimi Antonelli
Regno Unito (bandiera) George Russell Italia (bandiera) Andrea Kimi Antonelli Regno Unito (bandiera) George Russell
Regno Unito (bandiera) Aston Martin Spagna (bandiera) Fernando Alonso Spagna (bandiera) Fernando Alonso Spagna (bandiera) Fernando Alonso
Canada (bandiera) Lance Stroll Canada (bandiera) Lance Stroll Canada (bandiera) Lance Stroll
Francia (bandiera) Alpine Australia (bandiera) Jack Doohan Francia (bandiera) Pierre Gasly Australia (bandiera) Jack Doohan
Francia (bandiera) Pierre Gasly Australia (bandiera) Jack Doohan Francia (bandiera) Pierre Gasly
Stati Uniti (bandiera) Haas Regno Unito (bandiera) Oliver Bearman Francia (bandiera) Esteban Ocon Regno Unito (bandiera) Oliver Bearman
Francia (bandiera) Esteban Ocon Regno Unito (bandiera) Oliver Bearman Francia (bandiera) Esteban Ocon
Italia (bandiera) Racing Bulls Giappone (bandiera) Yūki Tsunoda Giappone (bandiera) Yūki Tsunoda Francia (bandiera) Isack Hadjar
Francia (bandiera) Isack Hadjar Francia (bandiera) Isack Hadjar Giappone (bandiera) Yūki Tsunoda
Regno Unito (bandiera) Williams Thailandia (bandiera) Alexander Albon Spagna (bandiera) Carlos Sainz Jr. Thailandia (bandiera) Alexander Albon
Spagna (bandiera) Carlos Sainz Jr.
Svizzera (bandiera) Kick Sauber Germania (bandiera) Nico Hülkenberg Germania (bandiera) Nico Hülkenberg Brasile (bandiera) Gabriel Bortoleto
Brasile (bandiera) Gabriel Bortoleto Brasile (bandiera) Gabriel Bortoleto Germania (bandiera) Nico Hülkenberg

Resoconto prima giornata

  • Meteo: Sereno

Risultati[4]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]
Pos Pilota Squadra Tempo Gap Giri Gomme
1 Regno Unito (bandiera) Lando Norris 4 Regno Unito (bandiera) McLaren-Mercedes 1'30"430 52 Medie C3
2 Regno Unito (bandiera) George Russell 63 Germania (bandiera) Mercedes 1'30"587 +0"157 70 Medie C3
3 Paesi Bassi (bandiera) Max Verstappen 1 Austria (bandiera) Red Bull Racing-Honda RBPT 1'30"674 +0"244 74 Medie C3
4 Monaco (bandiera) Charles Leclerc 16 Italia (bandiera) Ferrari 1'30"878 +0"448 71 Medie C3
5 Spagna (bandiera) Carlos Sainz Jr. 55 Regno Unito (bandiera) Williams-Mercedes 1'30"955 +0"525 68 Medie C3
6 Francia (bandiera) Pierre Gasly 10 Francia (bandiera) Alpine-Renault 1'31"353 +0"923 72 Medie C3
7 Italia (bandiera) Andrea Kimi Antonelli 12 Germania (bandiera) Mercedes 1'31"428 +0"998 78 Medie C3
8 Nuova Zelanda (bandiera) Liam Lawson 30 Austria (bandiera) Red Bull Racing-Honda RBPT 1'31"560 +1"130 58 Medie C3
9 Thailandia (bandiera) Alexander Albon 23 Regno Unito (bandiera) Williams-Mercedes 1'31"573 +1"143 63 Medie C3
10 Giappone (bandiera) Yūki Tsunoda 22 Italia (bandiera) Racing Bulls-Honda RBPT 1'31"610 +1"180 78 Medie C3
11 Francia (bandiera) Isack Hadjar 6 Italia (bandiera) Racing Bulls-Honda RBPT 1'31"631 +1"201 76 Medie C3
12 Brasile (bandiera) Gabriel Bortoleto 5 Svizzera (bandiera) Kick Sauber-Ferrari 1'31"690 +1"260 59 Medie C3
13 Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton 44 Italia (bandiera) Ferrari 1'31"834 +1"404 70 Medie C3
14 Australia (bandiera) Jack Doohan 7 Francia (bandiera) Alpine-Renault 1'31"841 +1"411 68 Medie C3
15 Spagna (bandiera) Fernando Alonso 14 Regno Unito (bandiera) Aston Martin Aramco-Mercedes 1'31"874 +1"444 46 Medie C3
16 Canada (bandiera) Lance Stroll 18 Regno Unito (bandiera) Aston Martin Aramco-Mercedes 1'31"949 +1"519 42 Medie C3
17 Australia (bandiera) Oscar Piastri 81 Regno Unito (bandiera) McLaren-Mercedes 1'32"084 +1"654 66 Medie C3
18 Germania (bandiera) Nico Hülkenberg 27 Svizzera (bandiera) Kick Sauber-Ferrari 1'32"169 +1"739 55 Medie C3
19 Francia (bandiera) Esteban Ocon 31 Stati Uniti (bandiera) Haas-Ferrari 1'33"600 +3"170 88 Medie C3
20 Regno Unito (bandiera) Oliver Bearman 87 Stati Uniti (bandiera) Haas-Ferrari 1'35"522 +5"092 72 Dure C2

Resoconto seconda giornata

  • Meteo: Sereno e pioggia leggera

Risultati[5]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]
Pos Pilota Squadra Tempo Gap Giri Gomme
1 Spagna (bandiera) Carlos Sainz Jr. 55 Regno Unito (bandiera) Williams-Mercedes 1'29"348 127 Medie C3
2 Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton 44 Italia (bandiera) Ferrari 1'29"379 +0"031 45 Medie C3
3 Monaco (bandiera) Charles Leclerc 16 Italia (bandiera) Ferrari 1'29"431 +0"083 83 Medie C3
4 Regno Unito (bandiera) George Russell 63 Germania (bandiera) Mercedes 1'29"778 +0"430 71 Medie C3
5 Italia (bandiera) Andrea Kimi Antonelli 12 Germania (bandiera) Mercedes 1'29"784 +0"436 87 Medie C3
6 Canada (bandiera) Lance Stroll 18 Regno Unito (bandiera) Aston Martin Aramco-Mercedes 1'30"229 +0"881 57 Medie C3
7 Nuova Zelanda (bandiera) Liam Lawson 30 Austria (bandiera) Red Bull Racing-Honda RBPT 1'30"252 +0"904 91 Medie C3
8 Australia (bandiera) Jack Doohan 7 Francia (bandiera) Alpine-Renault 1'30"368 +1"020 80 Medie C3
9 Francia (bandiera) Pierre Gasly 10 Francia (bandiera) Alpine-Renault 1'30"430 +1"082 40 Medie C3
10 Francia (bandiera) Isack Hadjar 6 Italia (bandiera) Racing Bulls-Honda RBPT 1'30"675 +1"327 94 Medie C4
11 Spagna (bandiera) Fernando Alonso 14 Regno Unito (bandiera) Aston Martin Aramco-Mercedes 1'30"700 +1"352 45 Medie C3
12 Giappone (bandiera) Yūki Tsunoda 22 Italia (bandiera) Racing Bulls-Honda RBPT 1'30"793 +1"445 46 Medie C3
13 Australia (bandiera) Oscar Piastri 81 Regno Unito (bandiera) McLaren-Mercedes 1'30"821 +1"473 44 Medie C3
14 Regno Unito (bandiera) Lando Norris 4 Regno Unito (bandiera) McLaren-Mercedes 1'30"882 +1"534 77 Medie C3
15 Brasile (bandiera) Gabriel Bortoleto 5 Svizzera (bandiera) Kick Sauber-Ferrari 1'31"057 +1"709 80 Medie C3
16 Germania (bandiera) Nico Hülkenberg 27 Svizzera (bandiera) Kick Sauber-Ferrari 1'31"457 +2"109 56 Medie C3
17 Francia (bandiera) Esteban Ocon 31 Stati Uniti (bandiera) Haas-Ferrari 1'33"071 +3"723 69 Medie C3
18 Regno Unito (bandiera) Oliver Bearman 87 Stati Uniti (bandiera) Haas-Ferrari 1'34"372 +5"024 66 Medie C3

Resoconto terza giornata

  • Meteo: Sereno

Risultati[6]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]
Pos Pilota Squadra Tempo Gap Giri Gomme
1 Regno Unito (bandiera) George Russell 63 Germania (bandiera) Mercedes 1'29"545 91 Medie C3
2 Paesi Bassi (bandiera) Max Verstappen 1 Austria (bandiera) Red Bull Racing-Honda RBPT 1'29"566 +0"021 81 Medie C3
3 Thailandia (bandiera) Alexander Albon 23 Regno Unito (bandiera) Williams-Mercedes 1'29"650 +0"105 137 Medie C4
4 Australia (bandiera) Oscar Piastri 81 Regno Unito (bandiera) McLaren-Mercedes 1'29"940 +0"395 85 Medie C3
5 Francia (bandiera) Pierre Gasly 10 Francia (bandiera) Alpine-Renault 1'30"040 +0"495 84 Medie C3
6 Regno Unito (bandiera) Lewis Hamilton 44 Italia (bandiera) Ferrari 1'30"345 +0"800 47 Medie C4
7 Giappone (bandiera) Yūki Tsunoda 22 Italia (bandiera) Racing Bulls-Honda RBPT 1'30"497 +0"952 87 Medie C3
8 Francia (bandiera) Esteban Ocon 31 Stati Uniti (bandiera) Haas-Ferrari 1'30"728 +1"183 103 Medie C4
9 Monaco (bandiera) Charles Leclerc 16 Italia (bandiera) Ferrari 1'30"811 +1"266 66 Medie C3
10 Italia (bandiera) Andrea Kimi Antonelli 12 Germania (bandiera) Mercedes 1'30"888 +1"343 61 Medie C3
11 Regno Unito (bandiera) Lando Norris 4 Regno Unito (bandiera) McLaren-Mercedes 1'30"943 +1"398 57 Medie C3
12 Australia (bandiera) Jack Doohan 7 Francia (bandiera) Alpine-Renault 1'31"239 +1"694 61 Medie C3
13 Canada (bandiera) Lance Stroll 18 Regno Unito (bandiera) Aston Martin Aramco-Mercedes 1'31"699 +2"154 34 Medie C3
14 Germania (bandiera) Nico Hülkenberg 27 Svizzera (bandiera) Kick Sauber-Ferrari 1'31"726 +2"181 69 Medie C3
15 Francia (bandiera) Isack Hadjar 6 Italia (bandiera) Racing Bulls-Honda RBPT 1'31"761 +2"216 73 Medie C3
16 Spagna (bandiera) Fernando Alonso 14 Regno Unito (bandiera) Aston Martin Aramco-Mercedes 1'32"084 +2"539 82 Medie C3
17 Brasile (bandiera) Gabriel Bortoleto 5 Svizzera (bandiera) Kick Sauber-Ferrari 1'32"147 +2"602 35 Medie C3
18 Regno Unito (bandiera) Oliver Bearman 87 Stati Uniti (bandiera) Haas-Ferrari 1'32"361 +2"816 59 Medie C3

Note