Oggi Tesla Powerwall è un argomento che ha acquisito un'indiscutibile rilevanza nella società moderna. Da Tesla Powerwall si è discusso del suo impatto sulle nostre vite, della sua influenza su diversi aspetti della cultura e del suo ruolo nell'evoluzione della tecnologia. Questo fenomeno ha suscitato un crescente interesse in vari campi, dalla politica all’economia, fino alla psicologia e alla medicina. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Tesla Powerwall e la sua importanza nel mondo di oggi, esaminando il suo impatto sulla società e il suo potenziale di trasformare il modo in cui pensiamo e agiamo.
Tesla Powerwall è un sistema di accumulo con batterie ricaricabili agli ioni di litio realizzato da Tesla per l'uso casalingo. Immagazzina elettricità per il consumo domestico, per il trasferimento della carica e come riserva d'energia[1]. Fu annunciato nel 2015, con una dimostrazione pilota di 500 unità costruite e installate durante lo stesso anno, la produzione attualmente (2019) è alla versione 2 del prodotto, migliorato sia a livello prestazionale che estetico, aumentando lievemente il peso ma riducendone le dimensioni e adottando una forma più squadrata e regolare.
Modello | Voltaggio | Potenza | Energia | Temperatura operativa | Peso | Dimensioni (H × W × D) |
---|---|---|---|---|---|---|
Powerwall 1 | 230 V AC | 3.3 kW | 6.4 kWh | −4 fino a 110 °F (−20 fino a 43 °C) | 214 lb (97 kg) | 51,3 in × 34 in × 7,2 in (130 cm × 86 cm × 18 cm) |
Powerwall 2 | 230 V AC | Picco 7 kW continui 5 kW | 13.5 kWh | −4 fino a 122 °F (−20 fino a 50 °C) | 264 lb (120 kg) | 44 in × 29 in × 5,5 in (112 cm × 74 cm × 14 cm) |