La questione di Terrestre (album) è una questione di grande attualità oggi, poiché colpisce un'ampia gamma di persone in contesti diversi. Nel corso della storia, Terrestre (album) è stato oggetto di dibattiti e controversie e il suo impatto si estende a molteplici aree della società. Ecco perché è fondamentale analizzare nel dettaglio le diverse sfaccettature di Terrestre (album), dalle sue origini alla sua situazione attuale, per comprenderne appieno le implicazioni e trovare le possibili soluzioni. In questo articolo affronteremo diversi aspetti legati a Terrestre (album), offrendo una visione completa ed esaustiva su questo argomento così attuale oggi.
Terrestre album in studio | |
---|---|
Artista | Subsonica |
Pubblicazione | 22 aprile 2005 |
Durata | 64:29 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Rock elettronico[1] |
Etichetta | EMI |
Produttore | Max Casacci, Subsonica |
Registrazione | Casasonica, Torino (Italia) |
Formati | CD, CD+DVD, 2 LP, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) |
Subsonica - cronologia | |
Singoli | |
|
Terrestre è il quarto album in studio del gruppo musicale italiano Subsonica, pubblicato il 22 aprile 2005 dalla EMI.[3]
Co-prodotto dal gruppo stesso insieme a Ale Bavo, l'album si differenzia dal precedente Amorematico per le maggiori sonorità rock, pur senza perdere parentesi elettroniche.[1]
Oltre all'edizione standard, il disco è stato commercializzato anche in edizione limitata con un DVD aggiuntivo intitolato Extra-Terrestre, che comprende il making of di Terrestre, una raccolta di video girati da Boosta, un filmato di Ninja mentre suona una cabasa e il video del brano Abitudine.
Il brano Corpo a corpo è stato utilizzato nella colonna sonora del videogioco FIFA 06.[4]
Testi e musiche di Massimiliano Casacci, Davide Di Leo e Samuel Romano.
Classifica (2005) | Posizione massima |
---|---|
Italia[5] | 1 |