Al giorno d'oggi, Tepeyanco è un argomento ampiamente discusso e studiato in diverse aree. La sua rilevanza ha acquisito importanza negli ultimi anni, essendo oggetto di dibattito negli ambienti accademici, politici e sociali. Tepeyanco ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini, suscitando un crescente interesse nel comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Tepeyanco, affrontandone le diverse sfaccettature e offrendo un'analisi dettagliata del suo impatto sulla società odierna. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di far luce sugli aspetti chiave di Tepeyanco e analizzare la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Tepeyanco comune | |
---|---|
(ES) Tepeyanco | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | Tlaxcala (stato) |
Amministrazione | |
Data di istituzione | 1869 |
Territorio | |
Coordinate | 19°15′00″N 98°13′30″W |
Altitudine | 2 330 e 2 246 m s.l.m. |
Superficie | 16,58 km² |
Abitanti | 11 048 (2010) |
Densità | 666,34 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-6 |
Cartografia | |
![]() | |
Tepeyanco è una città dello stato di Tlaxcala, nel Messico centrale, capoluogo della omonima municipalità.
La municipalità conta 11.048 abitanti (2010) e ha un'estensione di 16,58 km².