Tenuta in ostaggio

Questo articolo affronterà l'argomento Tenuta in ostaggio, che è diventato molto attuale oggi. Fin dalla sua nascita, Tenuta in ostaggio ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e impatto in vari ambiti. Nel corso degli anni, Tenuta in ostaggio si è evoluto e adattato ai cambiamenti della società, diventando un argomento di interesse permanente. In questo senso, è rilevante analizzare in profondità i diversi aspetti che coinvolgono Tenuta in ostaggio, dalla sua origine storica alla sua influenza oggi, per comprenderne l’impatto e la portata nella società.

Tenuta in ostaggio
Titolo originaleHeld Hostage
PaeseStati Uniti d'America, Canada
Anno2009
Formatofilm TV
Generedrammatico, thriller
Durata86 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto1.78:1
Crediti
RegiaGrant Harvey
Soggettotratto dal romanzo di Michelle Renee
SceneggiaturaJames Kearns, Maria Nation
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaCraig Wrobleski
MontaggioBridget Durnford
MusicheHal Beckett
ScenografiaJames Hazell
CostumiStephanie Nolin
TruccoAmy Van Worner
ProduttoreChristian Bruyere (produttore), Ian R. Smith (produttore e produttore di linea), Michelle Renee (produttore associato)
Produttore esecutivoJean Abounader, Timothy O. Johnson, David Rempel
Casa di produzioneJohnson Productions Group, Held Hostage Productions
Prima visione
Prima TV originale
Data19 luglio 2009
Rete televisivaLifetime
Prima TV in italiano
Data22 agosto 2011
Rete televisivaRai 2

Tenuta in ostaggio (Held Hostage) è un film per la televisione del 2009 diretto da Grant Harvey.

Trama

Michelle, una madre single, viene improvvisamente rapita da tre uomini mascherati e tenuta misteriosamente in ostaggio nella sua casa. L'unico modo che ha per uscire da questa situazione, salvando la sua vita e quella della sua unica figlia, è di cedere alle richieste dei loro aguzzini, rapinando la banca presso cui lavora.

Produzione

Il film TV è basato sulla storia vera di Michelle Renee, che ha scritto anche un romanzo al riguardo; Held Hostage: The True Story of a Mother and Daughter's Kidnapping. Le riprese sono state effettuate a Langley e Vancouver, in Canada.

Hal Foxton Beckett è stato candidato a un Leo Awards per le musiche del film TV.

Distribuzione internazionale

Collegamenti esterni