Template:Latino

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Template:Latino e tutto ciò che comporta. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, Template:Latino è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni. Impareremo la sua importanza in diversi ambiti, nonché le diverse prospettive che esistono a questo riguardo. Attraverso un'analisi approfondita e obiettiva, cerchiamo di comprendere meglio cosa significa Template:Latino e come influenza le nostre vite. Dagli aspetti storici alla sua rilevanza nel contesto attuale, questo articolo cerca di fornire uno sguardo completo su Template:Latino e tutto ciò che comprende.

Template protetto parzialmente – Se non puoi modificare questo template, le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Latino/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Latino/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Latino/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Questo template serve per presentare del testo scritto in latino.

Sintassi completa

(legenda colori)

{{Latino
|1 =
|2 =
|prep =
}}

  • 1: testo in latino.
  • 2 (opzionale): testo tradotto in italiano
    (es: "in latino consul, "console"").
  • prep (opzionale): inserire una preposizione alternativa a "in" da premettere al testo generato
    (es: L'aggettivo "bellicoso", dal latino bellum, "guerra" ...)

Esempi

  • {{latino|consul}} → in latino consul
  • {{latino|consul|console}} → in latino consul, "console"
  • {{latino|bellum|guerra|prep=dal}} → dal latino bellum, "guerra"