Tempesta di fuoco (film 1998)

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Tempesta di fuoco (film 1998) e il suo impatto sul mondo oggi. Tempesta di fuoco (film 1998) è stata una figura controversa sin dal suo inizio, generando grande ammirazione e critiche allo stesso modo. Nel corso degli anni Tempesta di fuoco (film 1998) ha lasciato un segno indelebile nella storia, influenzando diversi aspetti della società e della cultura. Dalle sue innovazioni nel campo della scienza al suo impatto sulla politica mondiale, Tempesta di fuoco (film 1998) è stato un agente di cambiamento che continua a sorprendere e suscitare l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esamineremo la sua eredità ed esploreremo come la sua influenza sia ancora rilevante oggi.

Tempesta di fuoco
Titolo originaleFirestorm
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1998
Durata89 minuti
Rapporto2,35 : 1
Genereazione, thriller
RegiaDean Semler
SoggettoChris Soth
SceneggiaturaChris Soth
ProduttoreThomas M. Hammel, Joseph Loeb III, Matthew Weisman
Produttore esecutivoVittorio Cecchi Gori
Casa di produzione20th Century Fox
Distribuzione in italiano20th Century Fox, Cecchi Gori Home Video
FotografiaStephen F. Windon
MontaggioJack Hofstra
MusicheJ. Peter Robinson
ScenografiaVictoria Paul
Interpreti e personaggi

Tempesta di fuoco (Firestorm) è un film del 1998 diretto da Dean Semler.

Trama

Il vigile del fuoco Jesse Graves si assume l'incombenza di salvare alcuni colleghi bloccati nell'incendio di una foresta. Jesse, però scopre che i suoi presunti colleghi sono un gruppo di evasi capeggiati da Randall Alexander Shaye, un criminale che approfitta delle fiamme appiccate ad arte del suo avvocato per impossessarsi di un'enorme somma di denaro.

Collegamenti esterni