Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Tecos Fútbol Club. Sarà un viaggio emozionante in cui esploreremo diversi aspetti legati a Tecos Fútbol Club, dalla sua storia e origine al suo impatto sulla società odierna. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Tecos Fútbol Club, offrendo informazioni dettagliate e prospettive aggiornate su questo argomento di interesse generale. Inoltre, esploreremo le ricerche e le scoperte più recenti riguardanti Tecos Fútbol Club, nonché le opinioni degli esperti del settore. Preparati quindi a immergerti in un entusiasmante viaggio di conoscenza e informazioni su Tecos Fútbol Club. Non perderlo!
Tecos FC Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Gufo |
Dati societari | |
Città | Zapopan, Guadalajara |
Nazione | Messico |
Confederazione | CONCACAF |
Federazione | ![]() |
Campionato | Serie A de México |
Fondazione | 1971 |
Scioglimento | 2015 |
Rifondazione | 2015 |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Estadio Tres de Marzo (30.015 posti) |
Sito web | www.tecos.mx |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 Campionato messicano |
Trofei internazionali | 1 Coppa delle Coppe CONCACAF |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Tecos Fútbol Club, noto semplicemente come Tecos, è una società calcistica messicana di Zapopan, nell'area metropolitana di Guadalajara. Milita nella Serie A de México, la terza divisione del calcio messicano; oltre alla sezione calcistica possiede anche una sezione di pallacanestro.
Il club fu fondato nel 1971, 36 anni dopo la nascita dell'università locale, con il nome Club de Fútbol Universidad Autónoma de Guadalajara anche se in seguito divenne noto come Tecos de la U.A.G.. Unitosi alla Federazione calcistica messicana, nella seconda stagione professionistica guadagnò la promozione in Primera A e due anni dopo ragigunse la Primera División. Nella stagione 1993-1994 vinse il suo primo ed unico titolo di campione del Messico battendo in finale il Santos Laguna con il punteggio di 2-1 nella doppia sfida.
Il 25 maggio 2009 venne approvato un piano per il rinnovamento del club. Vennero modificati il nome, che diventò Club Deportivo Estudiantes Tecos, i colori sociali che passarono da bianco-rosso a giallo-rosso e lo stemma sociale, il cui gufo venne mostrato con le ali aperte.
Dopo alcune stagioni poco proficue che portarono alla retrocessione del club, nel 2013 l'Università di Guadalajara confermò la vendita dell'Estudianes Tecos al Grupo Pachuca, già proprietario di Pachuca, León e Real Oviedo, che si pose l'obiettivo di riportare il club nella massima divisione messicana.
Non riuscendo nell'obiettivo prefissato, il 22 maggio 2014 il presidente del Grupo Pachuca annunciò il trasferimento del club dalla sede originaria di Jalisco a Zacatecas, grazie ad un accordo con l'amministrazione locale per avere un club professionistico in città. Sei giorni più tardi il trasferimento divenne ufficiale ed i diritti sportivi passarono al neonato Mineros de Zacatecas, con un nuovo stemma e nuovi colori sociali.
Dopo questo trasferimento, la squadra filiale militante in terza serie rimase a Zapopan con nome e stemma dell'Estudiantes Tecos. Qui disputò la stagione 2014-2015 di Liga Premier, vincendo Coppa e campionato di clausura. Al termine della stagione anche questa filiale si trasferì a Zacatecas comportando lo scioglimento del club originario.
Nell'agosto 2015 famiglia Leaño annunciò di aver acquistato i diritti di immagine del club, ri-fondando così la società che ripartì dalla quarta serie messicana con il nuovo nome Tecos Fútbol Club.
|
|