Taylor Mackenzie

Nel mondo di oggi, Taylor Mackenzie è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dagli esperti del settore a coloro che cercano semplicemente informazioni generali, Taylor Mackenzie è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti. Con il crescente impatto che Taylor Mackenzie ha avuto su diversi ambiti della società, è fondamentale comprenderne ulteriormente la rilevanza e il modo in cui influisce direttamente sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Taylor Mackenzie, con l’obiettivo di fornire una visione più ampia e completa di questo argomento che tanto dibattito e interesse ha generato oggi.

Taylor Mackenzie
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio2010 in classe 125
Miglior risultato finale24º
Gare disputate18
Punti ottenuti15

Taylor Mackenzie (Stirling, 24 febbraio 1993) è un pilota motociclistico britannico.

Anche suo padre, Niall Mackenzie, ha corso come pilota professionista.[1]

Carriera

Inizia a correre all'età di 4 anni, in corse su sterrato e su quad. Nel 2006 e nel 2007 partecipa ai campionati di minimoto scozzese e britannico, ottenendo diverse vittorie. Nel 2008 finisce 16º nel campionato britannico 125 e, nello stesso anno, termina in quinta posizione la coppa Under 16. Nel 2009 giunge 20º nella Red Bull Rookies Cup, 11º nel campionato britannico 125 e 4º nella coppa Under 16. Nel 2010 termina 15º nella Red Bull Rookies Cup e, nello stesso anno, corre nella classe 125 del motomondiale i Gran Premi di Gran Bretagna e Comunità Valenciana in qualità di wildcard a bordo di una Honda RS125R del team KRP, senza ottenere punti.

Nel 2011 diventa pilota titolare in 125 nel motomondiale, ingaggiato dal team Phonica Racing con una Aprilia RSW 125, nella stessa squadra trova come compagni Simone Grotzkyj e Giulian Pedone. In questa stagione è costretto a saltare il Gran Premio del Portogallo per infortunio. Ha ottenuto come miglior risultato un quinto posto a Jerez e ha concluso la stagione al 24º posto con 15 punti.

Risultati in gara

Motomondiale

2010 Classe Moto Punti Pos.
125 Honda Rit NE 21 0
2011 Classe Moto Punti Pos.
125 Aprilia 18 5 NP 22 28 12 26 17 Rit NE 21 21 22 Rit Rit 18 21 Rit 15 24º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Note

  1. ^ (FR) Vincent Glon, La course moto en Famille..., su racingmemo.free.fr, Racingmemo, 23 aprile 2011.

Collegamenti esterni