Tashkent Open 2012 - Singolare

In questo articolo esploreremo il mondo di Tashkent Open 2012 - Singolare, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Tashkent Open 2012 - Singolare ha generato dibattiti appassionati e scatenato un’ondata di ricerche e discussioni in molteplici campi. Con un impatto che abbraccia molteplici aspetti della società, Tashkent Open 2012 - Singolare ha lasciato un segno significativo nella cultura, nella politica, nella scienza e nella tecnologia. In queste pagine analizzeremo in dettaglio i diversi approcci e prospettive che si sono generati attorno a Tashkent Open 2012 - Singolare, esplorandone le origini, la sua evoluzione e la sua influenza sul mondo di oggi.

Tashkent Open 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRomania (bandiera) Irina-Camelia Begu
FinalistaCroazia (bandiera) Donna Vekić
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Tashkent Open 2012.

Il singolare del Tashkent Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Ksenija Pervak era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.
Irina-Camelia Begu ha battuto in finale Donna Vekić con un doppio 6-4.

Teste di serie

  1. Romania (bandiera) Monica Niculescu (primo turno)
  2. Polonia (bandiera) Urszula Radwańska (semifinale)
  3. Francia (bandiera) Alizé Cornet (secondo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková (primo turno)
  1. Romania (bandiera) Alexandra Cadanțu (quarti di finale)
  2. Serbia (bandiera) Bojana Jovanovski (quarti di finale)
  3. Russia (bandiera) Aleksandra Panova (quarti di finale)
  4. Kazakistan (bandiera) Galina Voskoboeva (quarti di finale)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Tashkent Open 2012 - Qualificazioni singolare.
  1. Russia (bandiera) Ekaterina Byčkova (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Anna Čakvetadze (secondo turno)
  1. Serbia (bandiera) Vesna Dolonc (primo turno)
  2. Croazia (bandiera) Donna Vekić (finale)

Lucky loser

  1. Porto Rico (bandiera) Mónica Puig (primo turno)

Wldcard

  1. Uzbekistan (bandiera) Vlada Ėkšibarova (primo turno)
  2. Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova (secondo turno)
  1. Uzbekistan (bandiera) Nigina Abduraimova (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinale Finale
Rep. Ceca (bandiera) Eva Birnerová 1 6 1
Q Croazia (bandiera) Donna Vekić 6 3 6 Q Croazia (bandiera) Donna Vekić 4 4
Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu 6 6 Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu 6 6
2 Polonia (bandiera) Urszula Radwańska 3 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Romania (bandiera) M Niculescu 6 3 5
 Italia (bandiera) K Knapp 2 6 7  Italia (bandiera) K Knapp 2 2
 Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová 77 6  Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová 6 6
 Francia (bandiera) C Feuerstein 64 4  Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová 6 4 6
WC  Uzbekistan (bandiera) V Ėkšibarova 4 5 5  Romania (bandiera) A Cadanțu 3 6 2
WC  Uzbekistan (bandiera) S Sharipova 6 7 WC  Uzbekistan (bandiera) S Sharipova 6 3 3
Q  Russia (bandiera) E Byčkova 6 4 5 5  Romania (bandiera) A Cadanțu 1 6 6
5  Romania (bandiera) A Cadanțu 3 6 7  Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová 1 6 1
4  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 63 3 Q  Croazia (bandiera) D Vekić 6 3 6
Q  Croazia (bandiera) D Vekić 77 6 Q  Croazia (bandiera) D Vekić 6 6
 Spagna (bandiera) L Arruabarrena Vec. 6 6  Spagna (bandiera) L Arruabarrena Vecino 2 2
 Slovacchia (bandiera) J Čepelová 1 2 Q  Croazia (bandiera) D Vekić 6 6
LL  Porto Rico (bandiera) M Puig 4 2 6  Serbia (bandiera) B Jovanovski 4 4
 Grecia (bandiera) E Daniilídou 6 6  Grecia (bandiera) E Daniilídou 3 7 3
 Germania (bandiera) D Pfizenmaier 2 6 4 6  Serbia (bandiera) B Jovanovski 6 68 6
6  Serbia (bandiera) B Jovanovski 6 2 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva 3 6 6
Q  Serbia (bandiera) V Dolonc 6 1 0 8  Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva 6 6
 Ucraina (bandiera) L Curenko 4 3 Q  Russia (bandiera) A Čakvetadze 1 3
Q  Russia (bandiera) A Čakvetadze 6 6 8  Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva 6 6(1) 5
 Romania (bandiera) I-C Begu 6 6  Romania (bandiera) I-C Begu 3 7 7
 Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova 4 3  Romania (bandiera) I-C Begu 6 6
 Russia (bandiera) N Bratčikova 1 3 3  Francia (bandiera) A Cornet 4 1
3  Francia (bandiera) A Cornet 6 6  Romania (bandiera) I-C Begu 6 6
7  Russia (bandiera) A Panova 4 6 7 2  Polonia (bandiera) U Radwańska 3 3
 Australia (bandiera) J Gajdošová 6 2 5 7  Russia (bandiera) A Panova 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Cohen 3 0  Giappone (bandiera) M Doi 4 4
 Giappone (bandiera) M Doi 6 6 7  Russia (bandiera) A Panova 7 2 63
WC  Uzbekistan (bandiera) N Abduraimova 2 4 2  Polonia (bandiera) U Radwańska 5 6 7
 Russia (bandiera) V D'jačenko 6 6  Russia (bandiera) V D'jačenko 2 2
 Spagna (bandiera) M-T Torró-Flor 4 5 2  Polonia (bandiera) U Radwańska 6 6
2  Polonia (bandiera) U Radwańska 6 7

Collegamenti esterni