Tarripa

In questo articolo approfondiremo il mondo di Tarripa, esplorandone le molteplici sfaccettature e manifestazioni. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Tarripa ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Attraverso questa analisi completa, cercheremo di comprendere meglio cosa rende Tarripa così affascinante e quale impatto ha sulla nostra società. Indipendentemente che tu sia un esperto in materia o semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti fornirà le informazioni necessarie per comprendere appieno il fenomeno Tarripa. Preparatevi ad immergervi in ​​un viaggio di scoperta e conoscenza!

Tarripa
Re dell'Epiro
PredecessoreAdmeto
SuccessoreAlceta I
Nascita430 a.C.
Morte392 a.C.
PadreAdmeto
ReligionePaganesimo

Tarripa (in greco antico: Θαρύπας?, Tharypas; 430 a.C.392 a.C.) è stato un re dei Molossi d'Epiro e antenato di Alessandro Magno.

Biografia

Tarripa era il padre di Alceta I e si dice che sia stato il primo a introdurre le consuetudini e la cultura greca nelle sue città.[1]

Note

  1. ^ Pausania, i. 11 , Plutarco, Vite parallele (Pirro)

Bibliografia

Fonti primarie