In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Tangará, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Dalla sua origine fino al suo impatto oggi, Tangará ha lasciato un segno indelebile nella società e ha generato infiniti dibattiti e discussioni. In questa direzione approfondiremo i vari aspetti che rendono Tangará un argomento così rilevante e interessante, analizzandone le implicazioni in diversi ambiti e la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Senza dubbio, Tangará è un argomento che non lascia nessuno indifferente e speriamo che questa esplorazione ti aiuti a comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sul mondo che ci circonda.
Tangará comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Agreste Potiguar |
Microregione | Borborema Potiguar |
Amministrazione | |
Sindaco | Alcimar Germano Bento Pinheiro e Alves |
Territorio | |
Coordinate | 6°12′03″S 35°48′08″W |
Altitudine | 155 m s.l.m. |
Superficie | 356,834 km² |
Abitanti | 14 175[1] (2010) |
Densità | 39,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 84 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2414001 |
Nome abitanti | tangarense |
Cartografia | |
![]() | |
Tangará è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Norte, parte della mesoregione dell'Agreste Potiguar e della microregione di Borborema Potiguar.