Tachipnea

Il seguente articolo affronterà l'argomento Tachipnea, che è diventato rilevante negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Tachipnea ha suscitato grande interesse tra gli esperti e il grande pubblico, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e impatto in diversi ambiti. Tachipnea è diventato argomento di studio e discussione in vari campi, sia nella scienza, nella tecnologia, nella storia, nella politica, nella cultura, tra gli altri. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti legati a Tachipnea, al fine di fornire una visione completa e ampia del suo significato e delle sue implicazioni.

Tachipnea
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM786.06
ICD-10R06.0
MeSHD059246

La tachipnea (composto del greco ταχύς, tachỳs, "veloce" e πνέα, pnèa, "respiro") è un sensibile aumento della frequenza respiratoria rispetto alla norma (12-16 atti respiratori al minuto nelle persone adulte).

Si osserva nell'insufficienza cardiaca (in particolar modo in quella di sinistra in seguito ad edema polmonare), negli stati febbrili, nelle turbe dei centri respiratori, nelle polmoniti, nelle sindromi dolorose della pleura e della parete toracica.

Voci correlate

Altri progetti