TEE L'Arbalète

Al giorno d'oggi, TEE L'Arbalète è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, TEE L'Arbalète è diventata una parte importante della nostra vita. Tenendo presente questo, è fondamentale comprendere l'importanza e la rilevanza di TEE L'Arbalète nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di TEE L'Arbalète e il suo impatto in diversi ambiti, dall'economia alla cultura. Allo stesso modo, analizzeremo il ruolo che TEE L'Arbalète gioca nella vita quotidiana delle persone e come sta plasmando il futuro. Senza dubbio, TEE L'Arbalète è un problema che non possiamo ignorare ed è fondamentale essere consapevoli delle sue implicazioni e conseguenze.

L'Arbalète
Servizio di trasporto pubblico
TipoTrans Europ Express (TEE) (1957–1979)
InterCity (IC) (1979–1987)
EuroCity (EC) (1987–1997)
StatiFrancia (bandiera) Francia
Svizzera (bandiera) Svizzera
InizioParigi
FineZurigo
Apertura2 giugno 1957
Chiusura28 settembre 1997
 
GestoreSNCF
Ferrovie Federali Svizzere
Mezzi utilizzatiRGP 825
RAm TEE
Carrozze SNCF Mistral 69
 
Lunghezza615 km
Il percorso del TEE Arbalète nel 1957
Trasporto pubblico

Il treno TEE L'Arbalète, dal nome della balestra di Guglielmo Tell[1], fu istituito nel 1957 tra Zurigo e Parigi. L'Arbalète fu il primo servizio TEE[2].

Note

  1. ^ TEE,  p. 17.
  2. ^ TEE Züge in der Schweiz..,  p. 93.

Bibliografia

  • (NL) Centre for publicrelations UIC, TEE, Paris, Union International des Chemins de Fer, 1972.
  • (NL) Martin van Oostrom, De Nederlands-Zwitserse TEE, Utrecht, Uquilair, 1997, ISBN 90-71513-28-9.
  • (DE) Jörg Hajt, Das grosse TEE Buch, Bonn/Königswinter, Heel Verlag, 2001, ISBN 3-89365-948-X.
  • (DE) Peter Goette, Peter Willen, TEE-Züge in der Schweiz und schweizer TEE-Züge im Ausland, Freiburg, EK-Verlag, 2006, ISBN 978-3-88255-697-1.
  • (FR) Maurice Mertens, Jean-Pierre Malaspina, La Légende des Trans Europ Express, Vannes, LR Presse, 2007, ISBN 978-29-036514-5-9.

Altri progetti