In questo articolo ti diremo tutto ciò che devi sapere su T34 Calliope. Dalle sue origini fino alla sua attualità, analizzeremo come T34 Calliope ha avuto un impatto su diverse aree ed è stato argomento di interesse per molte persone. Non importa se sei un esperto del settore o se stai appena iniziando ad interessarti a T34 Calliope, qui troverai informazioni dettagliate e aggiornate che ti aiuteranno a comprendere meglio questo argomento. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni su T34 Calliope, in modo che tu possa avere una visione più completa e arricchente sull'argomento. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di T34 Calliope!
T34 Calliope | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Lanciarazzi installato su carro armato |
Data entrata in servizio | 1943 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | 60 razzi da 114 mm |
Armamento secondario | 1 cannone anticarro da 75mm |
voci di semoventi presenti su Wikipedia |
Il lanciarazzi T34 Calliope fu un lanciarazzi multiplo, generalmente installato su un carro armato, utilizzato dall'U.S. Army durante la seconda guerra mondiale. Il lanciarazzi era posizionato sopra l'M4 Sherman e sparava 60 razzi da 114 mm da altrettanti tubi di lancio. Fu sviluppato nel 1943; ne fu prodotto un numero esiguo e furono utilizzati dalle unità corazzate americane tra il 1944 e il 1945. Prende il nome dallo strumento "Calliope", conosciuto anche come "organo a vapore", con cui condivideva una certa somiglianza nelle canne.