Sébastien Bellin

Nel mondo di oggi, Sébastien Bellin è un argomento che ha acquisito grande importanza e rilevanza in diversi contesti. Sia a livello personale che professionale, Sébastien Bellin svolge un ruolo cruciale nel modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e funzioniamo nella società. Il suo impatto si è fatto sentire in vari ambiti, dalla tecnologia alla politica, e la sua influenza continua ad espandersi col passare del tempo. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'importanza di Sébastien Bellin e il modo in cui ha plasmato e continuerà a plasmare il mondo in cui viviamo.

Sébastien Bellin
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Belgio (bandiera) Belgio
Altezza205 cm
Peso114 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
Termine carriera2015
Carriera
Giovanili
1996-1998Marist Red Foxes
1998-2000OU Golden Grizzlies
Squadre di club
2000-2001Aurora Jesi
2001-2003Power Wevelgem
2003-2006Racing Anversa
2006-2009Ostenda
2009Prostějov
2009Donar Groningen
2009-2010Gent
2010-2012Mons-Hainaut
2012-2013Kangoeroes Boom
2013-2014Gent Hawks
2014-2015CEP Fleurus
Nazionale
2005-2010Belgio (bandiera) Belgio
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Sébastien Bellin (San Paolo, 14 maggio 1978) è un ex cestista e dirigente sportivo brasiliano naturalizzato belga.

Il 22 marzo 2016 è rimasto ferito alle gambe, anche se non in maniera grave, negli attentati terroristici di Bruxelles[1].

Palmarès

Ostenda: 2006-07
Ostenda: 2008

Note

Collegamenti esterni