Swiss Open Gstaad 1996

In questo articolo esploreremo nel dettaglio Swiss Open Gstaad 1996, un argomento che ha suscitato l'interesse di diversi settori e che ha generato un ampio dibattito nella società odierna. Swiss Open Gstaad 1996 ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della nostra vita quotidiana e la sua influenza è diventata sempre più evidente negli ultimi anni. Attraverso un'analisi completa, esamineremo le molteplici sfaccettature di Swiss Open Gstaad 1996, dalle sue origini e storia alle sue implicazioni nel mondo di oggi. Inoltre, esamineremo come Swiss Open Gstaad 1996 si è evoluto nel tempo e come ha influenzato diverse persone e comunità in tutto il mondo. Questo argomento è di grande attualità oggi, quindi è essenziale comprenderne le ramificazioni e le sfide per affrontarlo in modo efficace.

Swiss Open Gstaad 1996
Sport Tennis
Data8 luglio – 15 luglio
Edizione82a
SuperficieTerra rossa
Campioni
Singolare
Spagna (bandiera) Albert Costa
Doppio
Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák / Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner

Lo Swiss Open Gstaad 1996 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 82ª edizione dello Swiss Open Gstaad, che fa parte della categoria World Series nell'ambito dell'ATP Tour 1996. Si è giocato al Roy Emerson Arena di Gstaad in Svizzera, dall'8 al 15 luglio 1996.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Swiss Open Gstaad 1996 - Singolare.

Spagna (bandiera) Albert Costa ha battuto in finale Spagna (bandiera) Félix Mantilla 4-6, 7–6(2), 6-1, 6-0

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Swiss Open Gstaad 1996 - Doppio.

Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák / Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner hanno battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann / Australia (bandiera) David Macpherson 4-6, 7-6, 7-6

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su allianzsuisseopengstaad.com. URL consultato il 5 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2006).