Al giorno d'oggi, Sverigeflyg è diventato un argomento di interesse generale che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Sverigeflyg è stato oggetto di dibattiti, ricerche e analisi in diversi ambiti come la scienza, la cultura, la politica e la società. Questo fenomeno ha generato una serie di ripercussioni che hanno influenzato il modo in cui le persone percepiscono e si avvicinano a Sverigeflyg nella loro vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Sverigeflyg e la sua rilevanza nel contesto attuale, fornendo un'analisi dettagliata ed esaustiva che consenta al lettore di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni nella società odierna.
Sverigeflyg | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 2001 a Gotland |
Chiusura | 2016 |
Sede principale | Visby |
Gruppo | Braathens Aviation |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Sito web | sverigeflyg.se |
Compagnia aerea regionale | |
Codice IATA | DC |
Codice ICAO | BRX |
Indicativo di chiamata | BRAATHENS |
Primo volo | 2001 |
Ultimo volo | 29 febbraio 2016 |
Hub | Stoccolma–Bromma |
Flotta | 10[1] (nel 2009) |
Destinazioni | 15[2] (nel 2010) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
La Sverigeflyg AB, conosciuta anche come Sverigeflyg, era una compagnia compagnia aerea regionale svedese che operava in ambito nazionale e internazionale. Sverigeflyg AB è il nome una holding, nata nel 2001, con cui operano 7 diverse compagnie aeree regionali svedesi: Blekingeflyg, Flysmaland, Gotlandsflyg, Kalmarflyg, Kullaflyg, Sundsvallsflyg e Ostersundsflyg.[senza fonte] Sverigeflyg terminò tutte le operazioni di volo il 29 febbraio 2016: dal giorno successivo infatti, verrà inglobata insieme a Malmö Aviation in una nuova compagnia aerea, denominata BRA Braathens Regional Airlines.
La Sverigeflyg operava unicamente con una flotta di aeromobili turboelica:[1]