Superstrada S8

Oggi vogliamo dedicare questo spazio per parlare di Superstrada S8. Questo argomento è di grande attualità oggi e ha catturato l’attenzione di molte persone in diversi campi. Superstrada S8 è diventato un punto d'incontro per discutere, riflettere e analizzare vari argomenti, il che lo rende un argomento estremamente interessante e sfaccettato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Superstrada S8, dalla sua origine al suo impatto sulla società attuale. Siamo sicuri che questo argomento risveglierà la vostra curiosità e vi inviterà a riflettere sulla sua importanza nella vostra vita quotidiana.

Superstrada S8
(PL) Droga ekspresowa S8
Localizzazione
StatoPolonia (bandiera) Polonia
Dati
ClassificazioneSuperstrada
InizioBreslavia
FineBiałystok
Lunghezza554,4 km
Direzioneovest-est
Percorso
Strade europee

La superstrada S8 (in polacco Droga ekspresowa S8, anche nota come Trasa Bohaterów Bitwy Warszawskiej 1920 r. cioè L'itinerario degli eroi della battaglia di Varsavia 1920) è una superstrada polacca che attraversa il Paese da ovest a est, da Breslavia a Białystok, passando per la capitale Varsavia e Łódź. Fa parte della strada europea E67.

La strada è stata costruita tra il 2008 e il 2019 (brevi tratti che fungono da circonvallazione della città erano stati costruiti in precedenza). La costruzione è stata cofinanziata dall'Unione Europea.[1]

Nel 2019 è stato annunciato il prolungamento della S8 da Breslavia a Kłodzko. L'apertura della parte principale è prevista per il 2027. Nel 2022 è stato annunciato il progetto di un ulteriore prolungamento della strada da Kłodzko al confine polacco-ceco a Boboszów, che dovrebbe essere costruito entro il 2033, ma nella Repubblica Ceca non è ancora stata pianificata una superstrada di collegamento.[2]

Note

  1. ^ Inforegio - New express road brings economic and transport benefits to central Poland, su ec.europa.eu. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  2. ^ (PL) KK, Droga ekspresowa S8 Boboszów-Kłodzko-Wrocław – pierwsze przetargi już w 2023 roku, su Sudeckie Fakty, 27 dicembre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2024.

Altri progetti