In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Supercoppa greca 2005 (pallavolo), esplorandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Dalla sua comparsa nella storia al suo impatto sulla società contemporanea, Supercoppa greca 2005 (pallavolo) ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della nostra vita. In questa linea ne approfondiremo gli aspetti più rilevanti e trascendentali, analizzando la sua influenza in vari ambiti e la sua importanza nella cultura popolare. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Supercoppa greca 2005 (pallavolo), un argomento entusiasmante che non lascerà nessuno indifferente.
Supercoppa greca 2005 | |
---|---|
Competizione | Supercoppa greca |
Sport | ![]() |
Edizione | 4ª |
Organizzatore | EOPE |
Date | 2 ottobre 2005 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 2 |
Risultati | |
Vincitore | Īraklīs Salonicco (2º titolo) |
Secondo | Olympiakos |
Statistiche | |
Incontri disputati | 1 |
Cronologia della competizione | |
La Supercoppa greca 2005 si è svolta il 2 ottobre 2005: al torneo hanno partecipato due squadre di club greche e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva all'Īraklīs Salonicco.
Le squadre hanno disputato una gara unica.
Squadra | Qualificazione |
---|---|
Īraklīs Salonicco | Vincitrice A1 Ethnikī 2004-05/Coppa di Grecia 2004-05 |
Olympiakos | Finalista Coppa di Grecia 2004-05 |
2 ottobre 2005 Chalkiopouleio, Lamia Durata: ? - Spettatori: ? |
Īraklīs Salonicco | 3 - 0 | Olympiakos | 25-21, 25-21, 25-18 |