Nell'articolo di oggi esploreremo Supercoppa UEFA 2005, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni. Supercoppa UEFA 2005 ha acquisito rilevanza in vari ambiti, dalla politica alla scienza, e il suo impatto si è fatto sentire a livello globale. Man mano che avanzeremo nello sviluppo di questo articolo, daremo uno sguardo più approfondito agli aspetti chiave di Supercoppa UEFA 2005, affrontando le sue implicazioni, le sue sfide e le opportunità che presenta. Per fornire una panoramica completa, esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti su Supercoppa UEFA 2005, al fine di fornire una panoramica completa di questo interessante argomento.
Supercoppa UEFA 2005 UEFA Super Cup 2005 | |
---|---|
Competizione | Supercoppa UEFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 30ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 26 agosto 2005 |
Luogo | Monaco |
Partecipanti | 2 |
Impianto/i | stadio Louis II |
Risultati | |
Vincitore | Liverpool (3º titolo) |
Secondo | CSKA Mosca |
Statistiche | |
Incontri disputati | 1 |
Gol segnati | 4 (4 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Supercoppa UEFA 2005 è stata la trentesima edizione della Supercoppa UEFA.
Si è svolta il 26 agosto 2005 allo stadio Louis II di Monaco, dove si sono affrontate la squadra vincitrice della Champions League 2004-2005, ovvero gli inglesi del Liverpool, e la squadra vincitrice della Coppa UEFA 2004-2005, ossia i russi del CSKA Mosca.
A conquistare il titolo è stato il Liverpool che ha battuto per 3-1 il CSKA con la doppietta di Djibril Cissé e il gol di Luis García alle quali ha risposto la rete del brasiliano Daniel Carvalho.
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
![]() |
Vincitrice della UEFA Champions League 2004-2005 | 3 (1977, 1978, 2001) |
![]() |
Vincitrice della Coppa UEFA 2004-2005 | Nessuna |
Monaco 26 agosto 2005, ore 20:45 CEST | Liverpool | 3 – 1 (d.t.s.) referto | CSKA Mosca | Stadio Louis II (17.042 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|