In questo articolo affronteremo il tema Supa Dupa Fly in modo esaustivo e dettagliato. Supa Dupa Fly è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni e la sua importanza e il suo impatto sulla società sono innegabili. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Supa Dupa Fly, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni oggi. Inoltre, esploreremo opinioni e prospettive diverse su Supa Dupa Fly, con l'obiettivo di offrire ai nostri lettori una visione ampia e completa di questo argomento così rilevante. Senza dubbio, Supa Dupa Fly è un argomento che merita un esame approfondito e speriamo che questo articolo serva da guida informativa e illuminante per tutti coloro che sono interessati a saperne di più su Supa Dupa Fly.
Supa Dupa Fly album in studio | |
---|---|
Artista | Missy Elliott |
Pubblicazione | 15 luglio 1997 |
Durata | 60:06 |
Dischi | 1 |
Tracce | 17 |
Genere | Hip hop Avant-funk[1] |
Etichetta | Goldmind, Elektra |
Produttore | Timbaland, Missy "Misdemeanor" Elliott |
Registrazione | 1996–1997 |
Formati | CD, MC, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Missy Elliott - cronologia | |
Album precedente
— | |
Singoli | |
|
Supa Dupa Fly è l'album in studio di debutto della rapper statunitense Missy Elliott, pubblicato il 15 luglio 1997 dalle etichette discografiche The Goldmind Inc. ed Elektra Records.
L'album, con i vari singoli, è stato interamente prodotto da Timbaland. Inoltre vi sono i featuring dei Busta Rhymes, di Ginuwine, Lil' Kim, Aaliyah e il debutto di Nicole Wray.
Il critico musicale Garry Mulholland, sul suo libro "Fear of Music", in una classifica dei migliori album posiziona Supa Dupa Fly alla posizione numero 261[4].
Classifiche (1997) | Posizione massima |
---|---|
Nuova Zelanda[5] | 49 |
Paesi Bassi[5] | 69 |
Stati Uniti[6] | 3 |