In questo articolo ti diremo tutto ciò che devi sapere su Sunnhordland. Dalla sua origine ed evoluzione nel corso degli anni fino alla sua attualità, attraverso le sue diverse applicazioni e usi. Sunnhordland è stato un argomento di interesse per molte persone e in questo articolo cercheremo di affrontare ogni aspetto rilevante relativo a Sunnhordland. Non importa se sei un esperto del settore o se stai appena iniziando ad approfondire questo argomento, qui troverai informazioni preziose che ti aiuteranno a comprendere meglio Sunnhordland e la sua importanza in diversi ambiti.
Il Sunnhordland è un distretto norvegese che si trova nella contea di Vestland, nella regione del Vestlandet.
Il nome Sunnhordland deriva da søndre Hordaland, vale a dire la parte meridionale dell'Hordaland; analogamente all'etimologia dei distretti vicini Nordhordland e Midhordland.
IL distretto comprende le aree costiere meridionali della contea di Hordaland attorno alla foce del fiordo Hardangerfjord e le isole circostanti. Il centro abitato principale è Leirvik nel comune di Stord.
Circa metà del territorio è composta da rilievi sopra i 300 m s.l.m., sebbene la maggior parte della popolazione viva nelle valli e nelle aree costiere.
Gli abitanti del distretto sono chiamati Sunnhordlendinger, mentre il dialetto locale è il Sunnhordlandsmål.
Tra le principali attività economiche della regione la cantieristica ricopre un ruolo primario, grazie all'indotto creato dai cantieri Kværner Stord, di proprietà della Kværner ASA[1]. I cantieri furono inaugurati nel 1919, inizialmente destinati alla costruzione e riparazione di navi; col tempo l'attività si è spostata principalmente nel settore petrolifero e attualmente le piattaforme petrolifere sono il principale prodotto dei cantieri[2] che danno lavoro a quasi 2000 persone.
Nell'area è distribuito il quotidiano Sunnhordland, pubblicato a Leirvik[3].
Il distretto di Sunnhordland comprende sette comuni[4]:
Cod. SSB |
Local. | Stemma | Nome | Capoluogo | Pop. | Area (km²) |
D. Pop. (ab./km²) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1211 | ![]() |
![]() |
Etne | Etnesjøen | 4 083 | 735 | 5,6 |
1216 | ![]() |
![]() |
Sveio | Sveio | 5 721 | 246 | 23,2 |
1219 | ![]() |
![]() |
Bømlo | Svortland | 11 902 | 247 | 48,3 |
1221 | ![]() |
![]() |
Stord | Leirvik | 18 780 | 144 | 130,7 |
1222 | ![]() |
![]() |
Fitjar | Fitjar | 3 194 | 142 | 22,4 |
1223 | ![]() |
![]() |
Tysnes | Uggdal | 2 857 | 255 | 11,2 |
1224 | ![]() |
![]() |
Kvinnherad | Rosendal | 13 180 | 1091 | 12,1 |