Sun Link

Nel mondo di oggi, Sun Link è diventato un argomento di crescente interesse per un'ampia varietà di persone. Che si tratti di un argomento di attualità, di un personaggio pubblico o di un fenomeno culturale, Sun Link ha catturato l'attenzione della società in generale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Sun Link, dal suo impatto sulla vita delle persone alle sue implicazioni globali. Attraverso un'analisi profonda e ponderata, cercheremo di far luce su diverse prospettive che ci aiutano a comprendere meglio Sun Link e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

Sun Link
Servizio di trasporto pubblico
Tram in servizio sulla linea
Tipotranvia
StatiStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
CittàTucson
InizioHellen Street
FineConvento & Congress
Apertura2014
 
GestoreRATP Dev
Mezzi utilizzatiUnited Streetcar 200
 
N. stazioni e fermate21
Lunghezza6,3 km
Trasporto pubblico

Il Sun Link, conosciuto anche come tranvia di Tucson (in inglese Tucson Streetcar, IPA: ) è la tranvia a servizio della città di Tucson, che collega il campus dell'Università dell'Arizona, Downtown Tucson e il Mercado District.

La tranvia, costata complessivamente 196 milioni di dollari, forniti sia dal governo locale che da quello federale, è stata inaugurata il 25 luglio 2014.[1] È lunga 6,3 km[2] ed è gestita dall'azienda francese RATP Dev.[3]

Il servizio

La tranvia è attiva sette giorni su sette, con un servizio ridotto nei fine settimana. Le frequenze variano dai 10 minuti delle ore di punta dei giorni feriali ai 30 minuti delle ore di morbida dei giorni festivi.[4]

Note

  1. ^ (EN) Tucson Streetcar Debuts to Crowds, Hot Weather, su azpm.org, 25 luglio 2014. URL consultato l'11 febbraio 2017.
  2. ^ (EN) "Why do we need a streetcar? The streetcar route, Sun Link Tucson Streetcar.
  3. ^ (EN) Becky Pallack, Management deal for streetcar costs $2.5M for 3 years, su tucson.com, 5 dicembre 2012. URL consultato l'11 febbraio 2017.
  4. ^ (ENES) Sun Link Schedule (PDF) [collegamento interrotto], su suntran.com, 9 giugno 2016. URL consultato l'11 febbraio 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni