Nel mondo di oggi, Sulian Matienzo è diventato un argomento di interesse per molte persone. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società, Sulian Matienzo ha generato un dibattito costante che richiede una profonda riflessione. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Sulian Matienzo, dalla sua storia alla sua attualità. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di offrire una visione completa e obiettiva su Sulian Matienzo, con l'obiettivo di fornire ai lettori una comprensione più ampia di questo argomento.
Sulian Matienzo | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Schiacciatrice | |||||||||||||||
Squadra | JAV Olímpico | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 luglio 2023 | ||||||||||||||||
Sulian Caridad Matienzo Linares (14 dicembre 1994) è una pallavolista cubana, schiacciatrice del JAV Olímpico.
La carriera di Sulian Matienzo inizia nei tornei amatoriali cubani, ai quali prende parte con a formazione del Ciudad Habana.
Nella stagione 2015-16 riceve il permesso per firmare il primo contratto professionistico della sua carriera col Prostějov, nella Extraliga ceca[1], dove resta due annate. Nel campionato 2017-18 approda nella Liga Nacional Superior de Voleibol con il Deportivo Jaamsa.
Dopo un periodo di inattività, nel febbraio 2021 firma per la formazione spagnola del JAV Olímpico[2] per la parte finale della SFV 2020-21, conquistando lo scudetto[3]: prosegue quindi la sua esperienza nel club a partire dall'annata seguente[4], aggiudicandosi una Supercoppa spagnola[5] e un altro scudetto[6], venendo inoltre premiata come MVP della finale[6].
Con la nazionale cubana Under-20 vince la medaglia di bronzo al campionato nordamericano 2010 e alla Coppa panamericana 2011[7], partecipando poi al campionato mondiale 2011, al campionato nordamericano 2012, dove viene premiata come miglior attaccante, e alla Coppa panamericana 2013[8]; con l'Under-23 si aggiudica invece la medaglia di bronzo alla Coppa panamericana 2014[9].
Nel 2012 entra a far parte della nazionale cubana maggiore, vincendo la medaglia di bronzo alla Coppa panamericana. Nel 2014 viene eletta capitano della squadra, andando poi a vincere un altro bronzo ai XXII Giochi centramericani e caraibici, bissato nel 2023 ai XXIV Giochi centramericani e caraibici[10]