In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Subhuman Race e tutto ciò che questo concetto racchiude. Dalle sue origini fino alla sua attualità, approfondiremo gli aspetti chiave che ci permetteranno di comprendere a fondo Subhuman Race e il suo impatto in diversi ambiti. Attraverso un'analisi approfondita e una prospettiva critica, scopriremo l'importanza di Subhuman Race nella nostra società attuale e come si è evoluta nel tempo. Dalle sue implicazioni nella cultura popolare alla sua influenza sull'economia globale, Subhuman Race è un argomento che merita di essere esplorato in profondità per comprenderne la portata e la rilevanza nel mondo di oggi.
Subhuman Race album in studio | |
---|---|
Artista | Skid Row |
Pubblicazione | 28 marzo 1995 |
Durata | 56:39 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Heavy metal Alternative metal Hard rock |
Etichetta | Atlantic Records |
Produttore | Bob Rock |
Registrazione | 1995 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Skid Row - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Chicago Tribune[3] | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Entertainment Weekly[4] | (D) |
Rolling Stone[5] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Q[6] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Subhuman Race è il terzo disco della rock band statunitense Skid Row, uscito il 28 marzo 1995 per l'Etichetta discografica Atlantic Records.
Questo è l'ultimo album registrato con Sebastian Bach alla voce. In questo disco la band vira su sonorità ulteriormente più dure rispetto ai precedenti lavori. L'album riscosse un successo inferiore rispetto agli altri lavori degli Skid Row a causa della sua pubblicazione in piena epoca grunge[5]
L'album è generalmente considerato il più duro fra i dischi degli Skid Row[7]. Ricevette diverse ottime recensioni anche se fu una delusione in quanto a vendite e creò malcontento fra alcuni fan del gruppo, che giudicarono il prodotto troppo sperimentale e diverso in confronto allo stile della band. Secondo alcuni membri del gruppo, fra cui il bassista Bolan, registrare l'album fu molto difficile e stressante a causa degli ormai inevitabili problemi interni[7].
In considerazione del cambio di sonorità, si può ritenere che essa venne causata sia dall'intenzione del gruppo di rinnovarsi, ma anche dalla vicinanza degli Skid Row con il gruppo Groove metal dei Pantera [7].
Classifica (1995) | Posizione massima |
---|---|
Australia[8] | 5 |
Canada[9] | 31 |
Finlandia[10] | 15 |
Germania[8] | 57 |
Giappone[11] | 6 |
Italia[12] | 21 |
Paesi Bassi[8] | 84 |
Regno Unito[13] | 8 |
Stati Uniti[14] | 35 |
Svezia[8] | 21 |
Svizzera[8] | 49 |