Oggi, Stricto sensu rimane un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con il crescente interesse per Stricto sensu, è essenziale affrontare questo argomento da varie prospettive e fornire informazioni aggiornate e di qualità. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più importanti legati a Stricto sensu, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza per diversi ambiti. Dalla sua evoluzione nel tempo fino alle sue implicazioni nel mondo moderno, Stricto sensu è un argomento che merita un'attenzione particolare e un'analisi dettagliata per comprendere appieno la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.
Stricto sensu (o sensu stricto) è una locuzione latina (in sigla, "s.s."). L'espressione è traducibile con 'in senso stretto'. La locuzione di senso opposto è lato sensu (o sensu lato), che vale 'in senso lato'.
In italiano viene usata per precisare che lo scrivente o il parlante intende riferirsi all'accezione più ristretta di un determinato concetto, termine, o espressione. Si trova con una certa frequenza nei testi che attengono al diritto, in cui viene preferita alla versione in lingua italiana sia per la maggior raffinatezza stilistica che per la maggior concisione.