Questo articolo affronterà la questione di Still Country, che è di grande rilevanza nel contesto attuale. Da diverse prospettive verranno analizzati l'importanza e l'impatto di Still Country nella società contemporanea. Allo stesso modo verranno esaminati diversi aspetti legati a Still Country, al fine di fornire una visione completa su questo argomento. Attraverso un approccio multidisciplinare, le implicazioni di Still Country saranno esplorate in diversi ambiti, dal livello personale a quello globale. Pertanto, questo articolo si propone di offrire una visione completa e aggiornata di Still Country, con lo scopo di generare un dibattito arricchente e incoraggiare la riflessione critica su questo argomento.
Still Country album in studio | |
---|---|
Artista | Loretta Lynn |
Pubblicazione | 12 settembre 2000[1] pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 33:30 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Country |
Etichetta | Audium Records (8119) |
Produttore | Randy Scruggs |
Registrazione | Nashville al Scruggs Sound Studio, primavera 2000[2] |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | 0 |
Dischi di platino | 0 |
Loretta Lynn - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Still Country è il 38° album in studio della cantante di musica country statunitense Loretta Lynn, pubblicato nel 2000.
Si tratta del primo disco messo sul commercio dall'artista dopo oltre dieci anni: il precedente Who Was That Stranger era uscito nel 1988.
Anno | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|
2000 | Top Country Albums ![]() |
37[4] |