Steve MacKenzie

Nel mondo di oggi, Steve MacKenzie rappresenta una questione estremamente rilevante e di attualità che ha un impatto su persone di tutte le età e culture. Da decenni Steve MacKenzie è oggetto di studi e ricerche che cercano di comprendere la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e l'importanza di Steve MacKenzie, nonché le sue implicazioni in campo sociale, culturale, economico e scientifico. Attraverso un'analisi esaustiva e dettagliata, cercheremo di far luce sulle ultime tendenze e scoperte relative a Steve MacKenzie, con l'obiettivo di offrire al lettore una prospettiva più ampia e arricchente su questo affascinante argomento.

Steve MacKenzie
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1º luglio 1995 - giocatore
2002 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-1979Crystal Palace
Squadre di club1
1979-1981Manchester City58 (8)
1981-1987West Bromwich156 (23)
1987-1990Charlton100 (7)
1990-1992Sheffield Weds15 (2)
1992-1994Shrewsbury Town24 (1)
1994-1995Willenhall Town? (?)
Nazionale
1981-1982Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-213 (0)
Carriera da allenatore
2000-2002Atherstone
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Steve MacKenzie (Romford, 23 novembre 1961) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Dopo l'inizio nelle giovanili del Crystal Palace, firma un contratto con il Manchester City per 250.000 sterline. Ha trascorso due stagioni al City, e la sua seconda stagione coincise col rimpiazzo di Malcolm Allison con John Bond. Ha guadagnato fama segnando gol spettacolari, in particolare nel 1981, nella ripetizione della finale di FA Cup contro il Tottenham.

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Crystal Palace: 1977-1978

Collegamenti esterni