Nel mondo di oggi, Stefano Quantestorie ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura o per il suo significato nella sfera economica, Stefano Quantestorie è riuscito a catturare l'attenzione e l'interesse di esperti e fan. In questo articolo analizzeremo in modo esaustivo tutti gli aspetti legati a Stefano Quantestorie, esplorandone l'origine, l'evoluzione e le conseguenze. Inoltre, esamineremo nel dettaglio il suo ruolo nel contesto attuale, nonché le possibili proiezioni future che potrebbero derivare dalla sua presenza sulla scena globale. Allo stesso modo, affronteremo le varie prospettive e opinioni attorno a Stefano Quantestorie, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una panoramica completa e ricca di sfumature su questo argomento così attuale oggi.
Stefano Quantestorie | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1993 |
Durata | 92 min |
Genere | commedia |
Regia | Maurizio Nichetti |
Soggetto | Maurizio Nichetti |
Sceneggiatura | Maurizio Nichetti, Laura Fischetto |
Produttore | Ernesto Di Sarro |
Casa di produzione | Bambù Film - Penta Film |
Distribuzione in italiano | Penta Film |
Fotografia | Mario Battistoni |
Montaggio | Rita Rossi |
Musiche | Rocco Tanica, Feiez |
Scenografia | Maria Pia Angelini |
Costumi | Maria Pia Angelini |
Interpreti e personaggi | |
|
Stefano Quantestorie è un film del 1993 diretto da Maurizio Nichetti.
Stefano, ragazzo irresoluto e fantasioso come tanti altri, al momento di scegliere che indirizzo dare alla propria vita un po' sogna e un po' si lascia andare, assecondando le aspirazioni dei genitori che lo vorrebbero professore o musicista oppure ufficiale d'aviazione, o ancora carabiniere, e hanno anche in mente il tipo di ragazza che potrebbe essere adatta per lui.
Ormai quarantenne, però, si rende conto che di vita ne ha avuta solo una e si trova a ripensare alle occasioni perdute di viverla in modo diverso: se a diciassette anni fosse partito per l'America; se avesse superato l'esame per diventare carabiniere; se avesse conseguito la laurea; se fosse diventato aviatore; se avesse sposato Angela, Chiara o Costanza...