In questo articolo affronteremo il tema Steelhammer, diventato sempre più attuale negli ultimi anni. Steelhammer è un argomento che ha suscitato grande interesse sia nella comunità scientifica che nella società in generale, per le sue ricadute in diversi ambiti. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, Steelhammer è stato oggetto di molteplici indagini e dibattiti che cercano di comprendere la sua influenza sul nostro ambiente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Steelhammer, analizzandone l'importanza, le implicazioni e le possibili prospettive future che questo argomento può offrire.
Steelhammer album in studio | |
---|---|
Artista | U.D.O. |
Pubblicazione | 24 maggio 2013 |
Durata | 61:32 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Heavy metal |
Etichetta | AFM Records |
Produttore | Udo Dirkschneider & Fitty Wienhold |
Registrazione | 2012-2013, Germania |
U.D.O. - cronologia | |
Singoli | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
Encyclopaedia Metallum | 86/100[1] |
Truemetal.it | 64/100[2] |
Steelhammer è il 14° album in studio della band heavy metal tedesca U.D.O.
Pubblicato il 24 maggio 2013, il disco è il primo con i due nuovi chitarristi Audrey Smirnov e Kasperi Heikkinen, subentrati rispettivamente a Stefan Kaufmann e Igor Gianola.
Però, anche se Heikkinen risulta tra i crediti, le chitarre del disco, secondo una nota pubblicata sul sito ufficiale il giorno dell'uscita, sono state tutte suonate da Smirnov proprio perché Heikkinen non era ancora entrato nel gruppo.
Il 3 maggio è stato pubblicato il videoclip e il singolo digitale per la canzone "Metal Machine".[3]