Stazione di San Gennaro

In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Stazione di San Gennaro, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Stazione di San Gennaro ha generato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla scienza alla politica, compresa la cultura popolare. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti di Stazione di San Gennaro, dalle sue origini ed evoluzione, al suo impatto sulla società odierna. Inoltre, discuteremo le opinioni e i punti di vista degli esperti sull'argomento, nonché le esperienze personali di coloro che sono stati direttamente coinvolti con Stazione di San Gennaro. Questo articolo mira a fornire ai lettori un'ampia comprensione di Stazione di San Gennaro e incoraggiare la riflessione critica su questo argomento così rilevante oggi.

San Gennaro
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàSan Gennaro, frazione di Genzano di Roma
Coordinate41°40′28.63″N 12°43′35.21″E
Lineeferrovia Roma-Velletri
Storia
Stato attualeIn uso
Anno attivazione2000
Caratteristiche
TipoFermata in superficie, passante
Binari1
GestoriRete Ferroviaria Italiana

La stazione di San Gennaro è una fermata ferroviaria posta sulla linea Roma-Velletri, a servizio della località di San Gennaro, frazione del comune di Genzano di Roma.

Storia

La fermata venne attivata il 30 gennaio 2000[1].

Strutture e impianti

La fermata è composta da una banchina, parzialmente coperta da una pensilina, che serve l'unico binario di corsa. Essa è collegata ad un ampio parcheggio di scambio tramite una scala e una rampa di accesso per i portatori di disabiltà.

Movimento

La fermata è servita dai treni della linea regionale FL4, esercitata da Trenitalia.

Interscambi

  • Fermata autobus Fermata autobus

Note

  1. ^ Impianti FS, in I Treni, n. 215, maggio 2000, p. 8.