Nel mondo di oggi, Stazione di Loreo occupa un posto centrale nella nostra vita. Che sia attraverso il suo impatto sulla società, sulla moda, sulla scienza o sulla cultura, Stazione di Loreo suscita un interesse costante e genera una varietà di opinioni e dibattiti. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, la presenza di Stazione di Loreo è innegabile e inevitabile. In questo articolo esploreremo da vicino l'importanza di Stazione di Loreo e il suo ruolo in diversi aspetti della vita quotidiana, nonché la sua evoluzione nel tempo.
Loreo stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Loreo |
Coordinate | 45°03′34.2″N 12°11′29.76″E |
Linee | ferrovia Rovigo-Chioggia |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 3 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenitalia (1º settembre 2024) |
La stazione di Loreo è una stazione ferroviaria posta sulla linea Rovigo-Chioggia. Serve il centro abitato di Loreo.
Il 23 maggio 1887 la linea venne prolungata da Loreo a Chioggia.[1]