Stazione di Capocroce

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Stazione di Capocroce, esplorandone le molteplici sfaccettature e la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società contemporanea, analizzeremo a fondo ogni aspetto legato a Stazione di Capocroce, fornendo ai nostri lettori una visione completa e aggiornata di questo affascinante argomento. Attraverso ricerche, interviste e analisi approfondite, miriamo a far luce su Stazione di Capocroce, offrendo ai nostri lettori una prospettiva informata e arricchente che consentirà loro di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto in vari ambiti.

Capocroce
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàSonnino
Coordinate41°24′02.21″N 13°12′16.65″E
Lineeferrovia Velletri-Terracina
Storia
Stato attualeSenza traffico
Anno attivazione1940
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, passante
Binari1

La stazione di Capocroce è una fermata ferroviaria posta sulla linea Priverno-Terracina. Serve la località di Capocroce, nel territorio comunale di Sonnino.

Storia

La fermata di Capocroce entrò in servizio nel 1940[1].

Note

  1. ^ Ordine di Servizio n. 25 del 1940

Bibliografia

  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 117.

Altri progetti

Collegamenti esterni