In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Stadio Príncipe Felipe. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, ne approfondiremo le molteplici sfaccettature e ne scopriremo l'influenza in diversi ambiti. Stadio Príncipe Felipe è stato oggetto di studi e dibattiti nel corso della storia, suscitando l'interesse di specialisti e dilettanti. In questa direzione ne esamineremo l'origine, l'evoluzione e la sua rilevanza nel contesto attuale, offrendo una visione completa e dettagliata di Stadio Príncipe Felipe. Allo stesso modo, analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, evidenziando il suo ruolo nella cultura, nella tecnologia, nella politica e molto altro. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso Stadio Príncipe Felipe!
Estadio Príncipe Felipe | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Cáceres |
Inizio lavori | 1977 |
Inaugurazione | 1973 |
Proprietario | Club Polideportivo Cacereño |
Intitolato a | Filippo VI di Spagna |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 7 000 |
Dim. del terreno | 105 x 73 m |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Club Polideportivo Cacereño |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo stadio Príncipe Felipe è uno stadio situato a Cáceres, in Spagna. Lo stadio è stato inaugurato il 26 marzo 1977. Lo stadio ospita le partite casalinghe del Club Polideportivo Cacereño.