Al giorno d'oggi, Stadio Insular è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Nel tempo è diventato un aspetto fondamentale che condiziona numerosi aspetti della vita quotidiana. Molte persone sono state influenzate da Stadio Insular, direttamente o indirettamente. Per questo motivo è di vitale importanza approfondire tutti gli aspetti legati a Stadio Insular per comprenderne l'impatto sulla nostra realtà. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Stadio Insular, esplorandone le origini, l'evoluzione e le conseguenze in diversi ambiti. In questo senso scopriremo l'importanza che Stadio Insular ha acquisito nel mondo moderno e come sia diventato argomento di dibattito e riflessione nella società odierna.
Insular | |
---|---|
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Las Palmas de Gran Canaria |
Inizio lavori | 27 dicembre 1945 |
Inaugurazione | 1949 |
Chiusura | 2003 |
Demolizione | 2014 |
Proprietario | Cabildo de Gran Canaria |
Progetto | Fernando Delgado |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 22000 |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 105x68 |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Las Palmas (1949-2003) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo stadio Insular (in spagnolo estadio Insular) è uno stadio di calcio situato a Las Palmas de Gran Canaria, in Spagna.
È stato costruito nel 1949 e ha una capacità di circa ventiduemila spettatori. Utilizzato dal Las Palmas fino al 2003, anno di apertura dello stadio Gran Canaria, per molto tempo ha versato in condizioni di abbandono,[1] tuttavia dal 2014 l’impianto ospita un parco aperto al pubblico con bar e giochi per bambini.