In questo articolo affronteremo il tema Stadio Ildo Meneghetti con l'obiettivo di esplorarne le varie sfaccettature e approfondirne il significato e l'attualità oggi. Stadio Ildo Meneghetti è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, per il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Stadio Ildo Meneghetti ha svolto un ruolo cruciale nella società e la sua influenza rimane significativa anche oggi. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sui diversi aspetti di Stadio Ildo Meneghetti, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Stadio Ildo Meneghetti | |
---|---|
dos Eucaliptos | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Porto Alegre |
Inizio lavori | 15 marzo 1931 |
Inaugurazione | 1931 |
Chiusura | 1969 |
Demolizione | 2012 |
Proprietario | Sport Club Internacional |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 20 000 |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Internacional (allenamento) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo stadio Ildo Meneghetti (port. Estádio Ildo Meneghetti ), anche detto dos Eucaliptos (Stadio degli Eucalipti) è un impianto calcistico di Porto Alegre, in Brasile.
Benché tuttora esistente, lo stadio non è più utilizzato dal 1969 per gare al pubblico, ed è impiegato solo come campo d'allenamento; costruito nel 1931, aveva una capacità massima di 20 000 persone.
Il nome deriva da quello del suo progettista, l'architetto brasiliano Ildo Meneghetti, che fu anche presidente dello Sport Club Internacional.