In questo articolo analizzeremo la rilevanza di Stadio Ceahlăul nel contesto attuale, esplorandone le implicazioni in vari ambiti. Stadio Ceahlăul è oggetto di interesse e studio da molto tempo e la sua influenza continua ad essere motivo di dibattito e riflessione. Nel corso della storia, Stadio Ceahlăul ha avuto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, dalla politica alla cultura, alla tecnologia e alla società in generale. In questo senso, è fondamentale comprendere l'importanza di Stadio Ceahlăul nel mondo di oggi, così come il suo potenziale per plasmare il futuro. Attraverso un’analisi approfondita e multidisciplinare, questo articolo mira a far luce sulla rilevanza di Stadio Ceahlăul oggi, offrendo uno sguardo critico e riflessivo sul suo impatto e sulle possibili implicazioni a lungo termine.
Stadio Ceahlăul | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Strada Eroilor, 18 Piatra Neamț |
Inizio lavori | 1935 |
Inaugurazione | 1935 |
Proprietario | Piatra Neamț |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 18 000 |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Ceahlăul |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo stadio Ceahlăul (in romeno Stadionul Ceahlăul) è un impianto sportivo polivalente situato a Piatra Neamț, in Romania.
La struttura è utilizzata soprattutto per gli incontri casalinghi della principale squadra di calcio locale, il Ceahlăul: il nome deriva da uno dei più noti massicci montuosi della Romania, il Ceahlău, nei Carpazi Orientali.