Nel mondo di oggi, Stadio Berceni è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Da tempo immemorabile Stadio Berceni è fonte di fascino e di studio per diverse discipline e settori. Che sia per le sue implicazioni nella vita quotidiana, per il suo impatto sullo sviluppo tecnologico o per la sua influenza sulla cultura e sulle arti, Stadio Berceni ha lasciato un segno profondo nella storia dell'umanità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Stadio Berceni, dalle sue origini alla sua rilevanza nel mondo di oggi, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente di questo argomento trascendentale.
Stadio Berceni | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Berceni |
Inizio lavori | 2011 |
Ristrutturazione | 2008 |
Proprietario | Città di Berceni |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 2 700 |
Mat. del terreno | Erboso |
Uso e beneficiari | |
Calcio | ACS Berceni |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo Stadio Berceni (in romeno Stadionul Berceni) è uno stadio di Berceni, in Romania. Ha una capienza di 2 700 posti a sedere. È stato lo stadio di casa del Berceni fino al 2016.
Ha ospitato tre partite della fase a gironi del campionato europeo di calcio Under-19 2011.[1]