Questo articolo affronterà il tema St Florence, che è stato di grande interesse e rilevanza in vari contesti nel corso della storia. Fin dalle sue origini, St Florence ha suscitato curiosità e dibattito tra esperti e appassionati, generando infinite teorie, studi e ricerche che cercano di comprenderne appieno il significato e l'impatto sulla società. Nel corso degli anni St Florence ha ricoperto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, dalla cultura e l'arte, alla scienza e alla tecnologia, lasciando un segno indelebile nell'umanità. In questo senso è fondamentale analizzare e riflettere su St Florence, sulle sue molteplici sfaccettature e sulla sua influenza sul mondo contemporaneo.
St Florence community | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Area principale | Pembrokeshire |
Territorio | |
Coordinate | 51°40′33.6″N 4°46′33.6″W |
Abitanti | 756 (2011) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
St Florence è un centro abitato del Galles, situato nella contea del Pembrokeshire.
St Florence risale all'epoca normanna ed esistono ancora resti di edifici del XVI e XVII secolo, con in evidenza camini fiamminghi, caratteristici del Pembrokeshire, che prendono il nome dai coloni fiamminghi della regione. Il fiume era navigabile con piccole imbarcazioni fino a San Firenze fino al XIX secolo, quando si interruppe a causa della bonifica locale. Il villaggio è una tappa nota nel tratto da Tenby a Whitland della Via Cistercense a causa del suo significato storico.[1]