In questo articolo vogliamo esplorare e approfondire Sporting Club Viareggio 1922-1923, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone negli ultimi tempi. Sporting Club Viareggio 1922-1923 ha generato dibattito, ricerca e curiosità in diversi ambiti e la sua rilevanza è innegabile. In questa direzione approfondiremo i dettagli e le particolarità di Sporting Club Viareggio 1922-1923, analizzandone l'impatto, le sue ramificazioni e la sua importanza oggi. Da diverse prospettive e approcci cercheremo di comprendere fino a che punto Sporting Club Viareggio 1922-1923 modella il nostro mondo e le nostre esperienze, offrendo una visione dettagliata e completa di questo affascinante argomento.
Sporting Club Viareggio | |
---|---|
Stagione 1922-1923 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Viareggio |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Seconda Divisione | 1º posto nel girone F 3º posto nel girone Semifinale girone A. |
Maggiori presenze | Campionato: ![]() |
Miglior marcatore | Campionato: ![]() |
Stadio | Campo di Villa Rigutti |
![]() 1921-1922 Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sporting Club Viareggio nelle competizioni ufficiali della stagione 1922-1923.
Prima edizione del torneo cadetto del campionato italiano di calcio. La partita del 24 giugno 1923 Viareggio-Biellese viene sospesa per incidenti al 43' del secondo tempo sullo 0-0. La vittoria viene assegnata alla Biellese 2-0 a tavolino. La Biellese vincerà la seguente finale e il titolo onorifico.
|
|