In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Spice (Perfume). Approfondiremo le sue origini, ne esploreremo le molteplici sfaccettature e ne analizzeremo l'impatto sulla società odierna. Dalle sue prime apparizioni fino alla sua attualità, Spice (Perfume) è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti. Conosceremo la sua evoluzione nel tempo, le diverse prospettive che esistono attorno ad esso e le possibili implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso Spice (Perfume) e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrirci.
Spice singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Perfume |
Pubblicazione | 2 novembre 2011 |
Durata | 18:03 |
Album di provenienza | JPN |
Genere | J-pop Pop Elettropop Musica elettronica Techno Dance |
Etichetta | Tokuma Japan Communications |
Arrangiamenti | Yasutaka Nakata |
Formati | CD, CD+DVD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Perfume - cronologia | |
Spice (スパイス?, Supaisu) è il diciannovesimo singolo del trio j-pop giapponese Perfume. Pubblicato il 2 novembre 2011 dalla major Tokuma Japan Communications, è l'ultimo singolo delle Perfume sotto questa etichetta in seguito al di poco successivo passaggio alla Universal Music[2].
Il singolo è stato stampato in due versioni in confezione jewel case: una special edition con DVD extra ed una normal edition con copertina variata.
La title track è stata usata nel drama Sengyoshufu tantei[3], mentre la b-side GLITTER è stata usata come colonna sonora per uno degli spot della Kirin[4], azienda di cui le Perfume sono storiche testimonial.
Tutti i brani sono testo e musica di Yasutaka Nakata[5].
Dopo il titolo è indicata fra parentesi "()" la grafia originale del titolo.
Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|
Giappone (Oricon Daily Chart)[5] | 2 |
Giappone (Oricon Weekly Chart)[6] | 2 |
Giappone (Oricon Yearly Chart)[7] | 82 |