Specie di Allium

Oggi vorremmo entrare nell'entusiasmante mondo di Specie di Allium. Che si parli del suo impatto sulla società, sulla cultura popolare o sul mondo accademico, Specie di Allium ha dimostrato di essere un argomento di costante interesse e rilevanza nel tempo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Specie di Allium ha lasciato un segno indelebile nelle nostre vite. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Specie di Allium, analizzandone l'importanza, l'impatto e la rilevanza in diversi contesti. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su Specie di Allium e sulla sua enorme influenza sul nostro mondo.

Voce principale: Allium.

Elenco delle specie di Allium.[1]
I nomi comuni in italiano sono evidenziati in grassetto accanto al nome scientifico.

A

Allium acuminatum
Allium ampeloprasum
Allium angulosum
Allium atropurpureum

B

Allium bisceptrum
Allium brandegeei

C

Allium caeruleum
Allium carinatum subsp. pulchellum
Allium cepa
Allium columbianum
Allium crenulatum

D

Allium dichlamydeum
Allium drummondii

E

Allium ericetorum

F

Allium fistulosum
Allium flavum

G

Allium giganteum
Allium gunibicum

H

Allium haematochiton
Allium hyalinum

I

Allium insubricum

J

K

Allium karataviense

L

Allium lojaconoi
Allium lusitanicum

M

Allium macrum
Allium meronense
Allium moly

N

Allium neapolitanum

O

Allium oleraceum

P

Allium pallens
Allium paniculatum
Allium pendulinum
Allium polyanthum

Q

R

Allium roseum
Allium rotundum

S

Allium saxatile
Allium schoenoprasum
Allium senescens
Allium siculum
Allium speculae
Allium sphaerocephalon
Allium stipitatum
Allium subvillosum

T

Allium tardiflorum
Allium textile
Allium thunbergii
Allium triquetrum

U

Allium ursinum

V

Allium victorialis
Allium vineale

W

X

Y

Z

Allium zebdanense

Note

  1. ^ Allium, su The Plant List. URL consultato il 17 novembre 2012.
  2. ^ (EN) Bartolucci, F.; Iocchi, M.; De Castro, O.; Conti, F., Allium ducissae (A. subgen. Polyprason, Amaryllidaceae) a New Species from the Central Apennines (Italy), in Plants, 11(3), 2022, p. 426.

Bibliografia

  • Sandro Pignatti, Flora d'Italia. Volume terzo, Bologna, Edagricole, 1982, p. 379, ISBN 88-506-2449-2.
  • D.Aeschimann, K.Lauber, D.M.Moser, J-P. Theurillat, Flora Alpina. Volume secondo, Bologna, Zanichelli, 2004, p. 1054.
  • F.Conti, G. Abbate, A.Alessandrini, C.Blasi, An annotated checklist of the Italian Vascular Flora, Roma, Palombi Editore, 2005, p. 50, ISBN 88-7621-458-5.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni