Speak Love

Nel mondo di oggi, Speak Love è diventato un argomento di grande attualità e dibattito costante. Con l'avanzamento della tecnologia e la costante evoluzione della società, Speak Love ha acquisito un ruolo fondamentale in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla cultura e allo spettacolo. Nel corso della storia, Speak Love è stato oggetto di studio, analisi e discussione, generando un'ampia gamma di opinioni e prospettive sulla sua importanza e sul suo impatto sulla vita di tutti i giorni. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Speak Love e il suo impatto sul mondo moderno, nonché le implicazioni che ha per il futuro.

Speak Love
album in studio
ArtistaElla Fitzgerald
Pubblicazione1983
Durata42:33
Dischi1
Tracce10
GenereJazz
EtichettaPablo Records
ProduttoreNorman Granz
Registrazionemarzo 1983
Ella Fitzgerald - cronologia
Album precedente
(1982)

Speak Love è il cinquantunesimo album della cantante jazz Ella Fitzgerald, pubblicato dalla Pablo Records nel 1983.[1][2]

L'album vede la cantante accompagnata dalla chitarra di Joe Pass.

Tracce

Lato A

  1. Speak Low (Ogden Nash, Kurt Weill) – 4:13
  2. Comes Love (Lew Brown, Sam H. Stept, Charles Tobias) – 3:00
  3. There's No You (Tom Adair, Hal Hopper) – 4:45
  4. I May Be Wrong (But I Think You're Wonderful) (Harry Ruskin, Henry Sullivan) – 5:08
  5. At Last (Mack Gordon, Harry Warren) – 4:21

Lato B

  1. The Thrill Is Gone (Medley) (Lew Brown, Ray Henderson) – 4:14
  2. Gone with the Wind (Herbert Magidson, Allie Wrubel) – 3:55
  3. Blue and Sentimental (Count Basie, Mack David, Jerry Livingston) – 3:06
  4. Girl Talk (Neal Hefti, Bobby Troup) – 4:09
  5. Georgia on My Mind (Hoagy Carmichael, Stuart Gorrell) – 6:09

Note

Collegamenti esterni