Nel mondo di oggi, Spagna al Junior Eurovision Song Contest è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di diversi settori. Dal mondo accademico al mondo degli affari, Spagna al Junior Eurovision Song Contest è diventato un argomento di discussione costante e crescente interesse. Nel tempo, Spagna al Junior Eurovision Song Contest ha dimostrato di avere un impatto significativo sulla società, generando dibattiti e riflessioni che trascendono confini e culture. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Spagna al Junior Eurovision Song Contest, analizzandone le implicazioni e l'influenza sul mondo odierno.
Spagna | |
---|---|
![]() | |
Televisione | RTVE |
Stato organizzatore | ![]() 2024 |
Partecipazioni | 10 |
Prima partecipazione | 2003 |
Miglior piazzamento | 1º, 2004 |
Peggior piazzamento | 15º, 2021 |
La Spagna ha partecipato 10 volte sin dal suo debutto nel 2003. La rete che ha curato le varie partecipazioni è la RTVE.
Arriva al secondo posto nel 2003 mentre nel 2004 vince il suo primo concorso grazie a María Isabel e alla sua canzone Antes muerta que sencilla, brano che poi diventerà un singolo del suo album di debutto ¡No me toques las palmas que me conozco!.
Giungono al secondo posto di nuovo l'anno successivo. Nel 2006 arrivano al quarto posto e si ritirano nel 2007 in quanto, secondo l'allora direttore dell'emittente iberica, "promuove stereotipi che non condividiamo".
Il 25 giugno 2019, dopo 12 anni di assenza, l'emittente spagnola annuncia il ritorno alla competizione, conquistando un terzo posto, bissato poi l'anno successivo.
Il 14 febbraio 2024 è stato annunciato che avrebbe ospitato la ventiduesima edizione del concorso.
Primo posto
Secondo posto
Terzo posto
Ultimo posto
Anno | Artista | Canzone | Lingua | Posizione | |
---|---|---|---|---|---|
Finale | Punti | ||||
2003 | Sergio | Desde el cielo | Spagnolo | 2º | 125 |
2004 | María Isabel | Antes muerta que sencilla | Spagnolo | 1º | 171 |
2005 | Antonio José | Te traigo flores | Spagnolo | 2º | 146 |
2006 | Dani Fernández | Te doy mi voz | Spagnolo | 4º | 90 |
Nessuna partecipazione dal 2007 al 2018 | |||||
2019 | Melani García | Marte | Spagnolo | 3º | 212 |
2020 | Soleá | Palante | Spagnolo | 3º | 133 |
2021 | Levi Díaz | Reír | Spagnolo | 15º | 77 |
2022 | Carlos Higes | Señorita | Spagnolo | 6º | 137 |
2023 | Sandra Valero | Loviu | Spagnolo | 2º | 201 |
2024 | Chloe DelaRosa | Como la Lola | Spagnolo | 6º | 144 |
Al 2021, le votazioni della Spagna sono state le seguenti:
Punti dati
Posizione | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
42 |
2 | ![]() ![]() |
30 |
4 | ![]() |
26 |
5 | ![]() |
26 |
Punti ricevuti
Posizione | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
51 |
2 | ![]() |
44 |
3 | ![]() |
42 |
4 | ![]() |
40 |
5 | ![]() |
39 |
Anno | Città | Luogo | Conduttori |
---|---|---|---|
2024 | ![]() |
Caja Mágica | Ruth Lorenzo, Marc Clotet e Melani García |