Nel mondo contemporaneo, Space Rangers ha acquisito un'importanza che ha trasceso i confini ed è diventata un argomento di interesse per un ampio spettro della società. La sua rilevanza si manifesta in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla cultura e all'intrattenimento. Space Rangers ha catturato l'attenzione di esperti, accademici, critici e grande pubblico, generando dibattiti, riflessioni e analisi che cercano di comprenderne l'impatto e l'influenza oggi. In questo senso, questo articolo si propone di approfondire il tema Space Rangers, esplorandone le molteplici sfaccettature e offrendo una visione ampia e completa per delimitarne la portata e l’importanza nel mondo contemporaneo.
Space Rangers | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Space Rangers |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1993 |
Formato | serie TV |
Genere | fantascienza |
Stagioni | 1 |
Episodi | 6 |
Durata | 60 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Ideatore | Pen Densham |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Mark Mancina, Hans Zimmer |
Produttore | Tim Harbert, Rachel Talalay, Herbert Wright |
Produttore esecutivo | Scott Brazil, Pen Densham, Richard B. Lewis, John Watson |
Casa di produzione | Ranger Productions, RHI Entertainment, Trilogy Entertainment Group |
Prima visione | |
Dal | 6 gennaio 1993 |
Al | 26 gennaio 1993 |
Rete televisiva | CBS |
Space Rangers è una serie televisiva statunitense in 6 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1993.
È una serie fantascientifica incentrata sulle vicende di un gruppo di marine dello spazio responsabili della difesa di una colonia di umani del pianeta Avalon.
Nell'anno 2104 la colonia terrestre Fort Hope sul lontano pianeta Avalon lotta per sopravvivere. Una piccola forza di polizia chiamata "Space Rangers Corps" è la sola e ultima linea di difesa per i coloni contro la criminalità e i pericoli provenienti dalle esplorazioni interstellari. La serie si concentra sul capitano John Boon e sulla sua squadra a bordo della Slingship Ranger # 377. Essi devono in particolare proteggere la colonia dagli assalti dei violenti Banshee, predatori dello spazio che si teletrasportano sulle astronavi nemiche depredandole e uccidendo gli occupanti. Essi possono inoltre emettere un acuto urlo che può disorientare le persone che si trovano nelle vicinanze. I Banshee hanno già invaso la colonia umana New Venus-A, dove gli unici rimasti ad opporre resistenza sono le donne che hanno creato una sorta di società matriarcale di amazzoni. Da questa colonia proviene Jojo Thorsen che nutre un odio profondo per i Banshee.
La serie, ideata da Pen Densham, fu prodotta da Ranger Productions, RHI Entertainment e Trilogy Entertainment Group.[1] Le musiche furono composte da Mark Mancina e Hans Zimmer. Tra i registi della serie è accreditato David Burton Morris (3 episodi, 1993-1994).[2]
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 6 gennaio 1993 al 26 gennaio 1993 sulla rete televisiva CBS.[1] In Italia è stata trasmessa con il titolo Space Rangers.[3]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[4]
Stagione | Episodi | Prima TV USA |
---|---|---|
Prima stagione | 6 | 1993 |