Nel mondo di oggi, Son Sen è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Son Sen è diventato un argomento di conversazione comune in tutto il mondo. Con il rapido progresso della tecnologia e la crescente globalizzazione, Son Sen ha acquisito un ruolo significativo nella vita quotidiana delle persone. Questo articolo esaminerà più da vicino l'impatto di Son Sen su diversi aspetti della società ed esplorerà il modo in cui ha plasmato il mondo in cui viviamo. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a far luce sui molteplici aspetti di Son Sen e su come si è evoluto nel tempo.
Son Sen | |
---|---|
![]() | |
Ministro della Difesa Nazionale della Kampuchea Democratica | |
Durata mandato | 15 gennaio 1976 – 7 gennaio 1979 |
Capo del governo | Pol Pot |
Predecessore | carica istituita |
Successore | Pen Sovan (come Ministro della Difesa nazionale della Repubblica Popolare di Kampuchea) |
Vice-primo ministro della Kampuchea Democratica | |
Durata mandato | 14 aprile 1976 – 7 gennaio 1979 |
Contitolare | Ieng Sary |
Capo del governo | Pol Pot |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista di Kampuchea (1960-1981) Partito della Kampuchea Democratica (fino al 1993) Partito d'Unità Nazionale Cambogiano (fino al 1997) |
Professione | politico, rivoluzionario, Capo del Santebal |
Son Sen | |
---|---|
Soprannome | "Fratello Numero 89" |
Nascita | Provincia di Trà Vinh, 12 giugno 1930 |
Morte | Anlong Veng, 10 giugno 1997 |
Cause della morte | assassinato |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() ![]() |
Corpo | polizia segreta |
Specialità | guerriglia intelligence |
Unità | Santebal |
Anni di servizio | 1968 - 1997 |
Grado | Generale |
Guerre | Guerra civile in Cambogia Guerra cambogiana-vietnamita |
Comandante di | Santebal Capo di stato maggiore delle Forze armate di liberazione nazionale del popolo cambogiano |
Altre cariche | Ministro della difesa della Kampuchea Democratica Vice primo ministro della Kampuchea Democratica |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Son Sen (Provincia di Trà Vinh, 12 giugno 1930 – Anlong Veng, 10 giugno 1997) è stato un politico, rivoluzionario e militare cambogiano, alto esponente dei Khmer rossi.
Fu un membro del comitato centrale del Partito Comunista di Kampuchea e del Partito della Kampuchea Democratica, le due ali legali del movimento guerrigliero dei Khmer rossi. Dal 1974 al 1992, Sen supervisionò l'apparato di sicurezza dei due partiti, inclusa la Santebal la polizia segreta della Kampuchea Democratica e la nota prigione di sicurezza di Tuol Sleng (S-21).
Fu responsabile del massacro di più di 100.000 persone nella zona orientale della Cambogia durante gli ultimi sei mesi del 1978.[1] Era sposato con Yun Yat, che divenne la ministra del partito per l'educazione e l'informazione. Insieme al resto della sua famiglia, venne ucciso su ordine di Pol Pot durante una faida interna avvenuta nel 1997 nei Khmer rossi.