Somjit Jongjohor

In questo articolo esploreremo il tema Somjit Jongjohor, che negli ultimi tempi ha suscitato grande interesse e polemiche. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Somjit Jongjohor ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e pubblico in generale. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Somjit Jongjohor, nonché il suo impatto su vari ambiti della società. Inoltre, approfondiremo la storia e l'evoluzione di Somjit Jongjohor, evidenziandone i risultati e le sfide nel tempo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e obiettiva di Somjit Jongjohor, contribuendo al dibattito e alla comprensione della sua importanza nel mondo di oggi.

Somjit Jongjohor
NazionalitàThailandia (bandiera) Thailandia
Altezza167 cm
Peso51 kg
Pugilato
CategoriaPesi mosca
Palmarès
 Olimpiadi
OroPechino 2008mosca
 Mondiali
OroBangkok 2003mosca
ArgentoChicago 2007mosca
 Giochi asiatici
OroPusan 2002mosca
ArgentoDoha 2006mosca
Statistiche aggiornate al 22 agosto 2008

Somjit Jongjohor (in lingua thai สมจิตร จงจอหอ; 19 gennaio 1975) è un pugile thailandese.

Carriera pugilistica

Somjit Jongjohor è stato medaglia d'oro nei pesi mosca ai giochi asiatici del 2002. In seguito, ha ottenuto il primo posto anche ai campionati mondiali di Bangkok 2003.

Ai giochi asiatici del 2006 si è classificato soltanto secondo, così come ai mondiali del 2007. In questi ultimi è stato sconfitto in finale da Raushee Warren. In semifinale aveva battuto l'italiano Vincenzo Picardi.

Nel corso della XXIX Olimpiade di Pechino del 2008, ha raggiunto la finale, eliminando ancora una volta Picardi in semifinale. Il 23 agosto ha vinto la medaglia d'oro, sconfiggendo il cubano Andry Laffita.

Collegamenti esterni