Some Hearts

Nel mondo di oggi, Some Hearts è diventato un argomento di interesse generale per molte persone. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella vita quotidiana, Some Hearts ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza. Che sia per la sua influenza sulla cultura popolare, per la sua importanza nella storia o per la sua rilevanza in campo scientifico, Some Hearts è un argomento che ci invita a riflettere ed esplorare in profondità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Some Hearts, analizzandone il significato, il suo impatto e la sua evoluzione nel tempo.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Some Hearts (disambigua).
Some Hearts
album in studio
ArtistaCarrie Underwood
Pubblicazione15 novembre 2005
Durata53:48
Dischi1
Tracce14
GenereCountry
EtichettaArista Records
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada[1]
(vendite: 400 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (9)[2]
(vendite: 9 000 000+)
Carrie Underwood - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2007)
Singoli
  1. Jesus, Take the Wheel
    Pubblicato: 3 ottobre 2005
  2. Some Hearts
    Pubblicato: 29 ottobre 2005
  3. Don't Forget to Remember Me
    Pubblicato: 13 marzo 2006
  4. Before He Cheats
    Pubblicato: 19 agosto 2006
  5. Wasted
    Pubblicato: 6 febbraio 2007

Some Hearts è il disco di debutto della cantante statunitense Carrie Underwood, uscito negli Stati Uniti e in Canada il 15 novembre 2005.

L'album è stato anticipato dal singolo Inside Your Heaven, che ha debuttato alla posizione numero 1 della Billboard Hot 100.

Il secondo singolo è stato Jesus, Take the Wheel, il quale è restato alla numero 1 della classifica country per 6 settimane.

Il terzo ed il quarto singolo estratto dall'album sono stati Don't Forget to Remember Me e Before He Cheats, ad oggi ancora la maggiore hit di Carrie Underwood, hanno raggiunto la posizione numero 2 e numero 1.

Anche l'ultimo singolo estratto, Wasted, ha raggiunto la posizione numero 1.

Nel 2016 l'album ha raggiunto le 8 milioni di copie vendute nei soli Stati Uniti, arrivando alle 10 milioni vendute mondialmente. diventando l'album di maggior successo di Carrie Underwood.

Tracce

  1. Wasted
    (Troy Verges, Lindsey)
  2. Don't Forget to Remember Me
    (Morgan Hayes, Kelley Lovelace)
  3. Some Hearts
    (Diana Warren)
  4. Jesus, Take the Wheel
    (Brett James, Lindsey)
  5. The Night Before
    (Neil Thrasher, Jimmy Olander)
  6. Lessons Learned
    (Diane Warren)
  7. Before He Cheats
    (Ashley Monroe, Brett James)
  8. Starts With Goodbye
    (Lindsey)
  9. I Just Can't Live a Lie
    (Steve Robson, Wayne Hector)
  10. We're Young and Beautiful
    (Rivers Rutherford, Steve McEwan)
  11. That's Where It Is
    (Melissa Peirce, Greg Becker)
  12. Whenever You Remember
    (Diane Warren)
  13. I Ain't in Checotah Anymore
    (Carrie Underwood, Trey Bruce)
  14. Inside Your Heaven
    (Andreas Carlsson, Pelle Nyhlén)

Classifiche

Classifiche di fine secolo

Classifica (2000-2024) Posizione
Stati Uniti[3] 19

Note

  1. ^ (EN) Some Hearts – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) Carrie Underwood - Some Hearts – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  3. ^ (EN) Top Billboard 200 Albums of the 21st Century, su Billboard. URL consultato il 16 gennaio 2025.

Collegamenti esterni