Soluzione estrema (film 1998)

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Soluzione estrema (film 1998), un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso della storia. Soluzione estrema (film 1998) è stato oggetto di dibattito e studio in diversi ambiti, dalla psicologia alla scienza, passando per la storia e la cultura. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Soluzione estrema (film 1998), dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e teorie emerse attorno a Soluzione estrema (film 1998), nonché le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana. Preparati a entrare nell'entusiasmante mondo di Soluzione estrema (film 1998) e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!

Soluzione estrema
Andy García e Michael Keaton in una scena del film
Titolo originaleDesperate Measures
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1998
Durata100 min
Rapporto1,85 : 1
Generethriller
RegiaBarbet Schroeder
SceneggiaturaDavid Klass
ProduttoreGary Foster, Susan Hoffman, Lee Rich, Josie Rosen, Barbet Schroeder
Produttore esecutivoJeffrey Chernov
FotografiaLuciano Tovoli
MontaggioLee Percy
MusicheTrevor Jones
ScenografiaGeoffrey Kirkland
CostumiGary Jones
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Soluzione estrema (Desperate Measures) è un film thriller statunitense del 1998 diretto da Barbet Schroeder.

Trama

Il figlio del detective Frank Conner è gravemente malato, e serve subito un donatore di midollo. L'unico con un DNA compatibile, per sfortuna, è l'omicida Peter McCabe. Il criminale accetta, ma solo per trovare un modo di evadere, mettendo a soqquadro l'intero ospedale. Da qui poco prima dell'iniezione che dovrebbe metterlo sotto sedazione, McCabe, riesce a liberarsi e darà il via alla sua rocambolesca fuga attraverso la struttura ospedaliera in cui si trova per finire con un inseguimento stradale con il detective Conner il quale riuscirà a fermarlo poco prima del suo tentato suicidio. Il bambino viene salvato, e il finale lascia intendere che Peter tenterà di nuovo di evadere dall'ospedale.

Collegamenti esterni